Un Pianella nuovo di zecca
Corrado: «Pronto in sei mesi»

Un impianto da 5800 posti omologato per l’Eurolega. C’è già il progetto preliminare

Sarebbe conforme al Pgt di Cucciago. E potrebbe vedere la luce con 4,5 milioni di euro

Tu chiamalo, se vuoi, “Piano B”.

Il piano da tirar fuori nel caso in cui, il Cielo non voglia, il progetto Turra in corso Europa dovesse finire ad arricchire la bacheca delle vergogne canturine.

Si tratta di un nuovo palazzetto dello sport che andrebbe a prendere il posto dell’attuale Pianella, a Cucciago. Anzi: nuovo sino a un certo punto. Perché andrebbe a riutilizzare buona parte dell’attuale “capannone”.

Il progetto, che per adesso è ancora in fase preliminare, è stato firmato nello scorso maggio dall’architetto canturino Massimo Novati e dalla Bertelè srl di Lurago d’Erba: non proprio gli ultimi arrivati in campo di impiantistica sportiva.

A commissionario era stato l’attuale proprietario del Pianella. Ovvero Francesco Corrado che, con il figlio Alessandro, fu il patron della Pallacanestro Cantù dal 1999 al 2008.

L’obiettivo è un impianto da circa 5800 posti in grado di vedere la luce dopo cinque-sei mesi di lavoro. E con un costo che si aggira attorno ai 4,5 milioni di euro.

Sul giornale in edicola, tutti gli approfondimenti sul progetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA