Unipol, ufficializzati
i gironi di Champions

Dal’1 al 4 maggio a Madrid la Briantea se la vedrà con i campioni in carica del Galatasaray all’esordio. Poi tedeschi e francesi

La Federazione europea di basket in carrozzina (Iwbf) ha ufficializzato i gironi della Champions Cup, in programma a Madrid dall’1 al 4 maggio.

Dopo una prima comunicazione thrilling in cui erroneamente tutte le teste di serie erano state inserite nello stesso gruppo, mercoledì 13 Dirk Cossaer, responsabile della commissione per le competizioni internazionali, ha comunicato la rettifica, scusandosi per la precedente distribuzione dei team. Ora dunque la Unipol conosce quali sono le prime avversarie con cui dovrà misurarsi nell’arena madrilena.

Due sono i campi da gioco, entrambi a Los Rozas, cittadina situata a una ventina di chilometri da Madrid. Si tratta del Polideportivo Dehesa de Navalcarbón, sede della finale del 4 maggio, e del centro sportivo comunale Entremontes.

L’organizzazione dell’evento è in capo al Fundosa, la squadra attualmente più forte della liga spagnola, che nel suo gruppo incontrerà, nell’ordine, Santa Lucia Roma, i tedeschi del Lhan-Dill e Meaux.

A questo punto dei giochi non esistono avversari abbordabili. Quindi anche quello dei lombardi è un girone che rischia di essere molto aspro nel segno dell’equilibrio. A dominare il gruppo B, però, c’è niente meno che il Galatasaray, detentore del titolo. Una presenza piuttosto ingombrante con cui bisognerà fare i conti subito all’arrivo: il match-clou con i turchi è la tapas con cui i Campioni d’Italia saranno accolti in terra spagnola, palla a due venerdì 2 maggio alle 15.45.

Si prosegue venerdì alle 20.15 con la gara contro i tedeschi del Rollis Zwickau, usciti a parimerito dal girone di qualificazione a Giulianova insieme ai francesi di Meaux. La fase preliminare per i biancoblu termina sabato mattina (ore 11.45) con la sfida contro Hyeres, seconda forza del campionato francese, ma con una partita in meno rispetto alla capolista Le Cannet.

Dopo queste tre battaglie arriverà il verdetto del dentro-fuori: le prime due classificate di ogni girone si giocheranno l’accesso alla finalissima, che si disputerà domenica 4 maggio alle 12.15.

«Dopo la ridistribuzione dei gironi sono più tranquillo – ha sospirato coach Malik Abes -. Certo pur cambiando gli addendi, il risultato non cambia moltissimo: sono sempre le migliori 8 squadre d’Europa con i migliori giocatori del mondo. Dobbiamo avere pazienza, è difficile pensare di andare a Madrid e credere di vincere tutto. Faremo di tutto per giocarci al meglio questa chance, poi vediamo cosa troviamo. Fare un pronostico è difficile: squadre come il Galatasaray sono stellari, i turchi hanno i più forti giocatori in circolazione, panchina inclusa. Questo perché hanno anche un budget molto più elevato del nostro, quasi incomparabile. Sarà molto difficile contrastarli. Anche il Lahn-Dill ha molto talento e Fundosa gioca in casa, quindi ha dalla sua il fattore campo. Non dimentichiamoci di Roma che l’anno scorso era in finale, quindi in queste competizioni sa sempre dire la sua. Anche le francesi si sono rinforzati in questa stagione, quindi davvero è impossibile fare calcoli prima della partenza. Poi, anche noi siamo una squadra da temere, sono certo che i nostri avversari ci rispettino e tengano in alta considerazione il nostro valore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA