Volata Cantù: ribaltone Treviglio e occhio a Torino

Lo sprint Alle spalle di Cantù ora corrono tutte. Le due sconfitte consecutive della S.Bernardo hanno ridato fiato e speranze alle inseguitrici

Alle spalle di Cantù ora corrono tutte. Le due sconfitte consecutive della S.Bernardo hanno ridato fiato e speranze alle inseguitrici Treviglio, Vanoli Cremona e Torino. Che, più che superare Cantù, sono impegnate nella lotta per chiudere il campionato nelle prime tre posizioni.

Il primo posto, per la formula particolare di quest’anno, ha un valore solo morale, certamente non pratico. Conta arrivare nelle prime tre.

E la corsa, che sembrava ristretta fino a poche settimane solo a tre squadre, quasi già blindata dal trio Cantù-Cremona-Treviglio, con gli ultimi risultati si è decisamente riaperta.

Quando mancano sei giornate al termine della regular season, Cantù conduce a 30 punti, inseguita da Treviglio e Cremona a 28 e Torino a 27. Ad aver sparigliato le carte, oltre ai due ko consecutivi della S.Bernardo, ha contribuito certamente Torino che arriva da un filotto di 8 vittorie consecutive e che si è clamorosamente rimessa in corsa. Con legittime speranze di entrare nei tre.

Come concluderanno la stagione le quattro big del girone Verde? Prima di tutto, del gruppo sarà solo Treviglio a poter disputare tutte le partite da qui alla fine, avendo già riposato alla prima giornata e ha quindi 12 punti a disposizione.

Le altre dovranno fermarsi a turno: inizierà Torino domenica, poi sarà il turno di Cantù il 19, mentre Cremona è forse nella situazione peggiore perché riposerà all’ultima giornata e potrebbe quindi essere sorpassata al fotofinish.

Ma è fuori di dubbio che il turno che potrebbe scompaginare posizioni ed equilibri nella regular season si vivrà il 19 marzo, alla penultima giornata, sette giorni dopo la Final Four di Busto Arsizio.

Ossia quando Cantù ospiterà Torino, mentre al PalaRadi andrà in scena l’altro scontro diretto tra Cremona e Treviglio. Senza voler giocare agli indovini, è altamente probabile che sarà un turno di campionato che lascerà scontento qualcuno e premierà altri.

Anche perché poi saranno risultati – ma dipende da chi si piazzerà nelle prime tre – che influiranno sulla classifica di partenza della seconda fase.

Detto dei 12 punti potenziali su cui può contare Treviglio e dei 10 a disposizione della altre, il rush finale si presenta tutto sommato equilibrato. Tutte disputeranno tre partite in casa e due in trasferta, i bergamaschi avranno una trasferta in più.

Per Cantù impegni a Desio contro Jb Monferrato, Latina e Torino, trasferte a Roma con la Stella Azzurra e a Cremona, sponda Juvi, all’ultima. Treviglio avrà Juvi, Agrigento e Rieti in casa e sarà in trasferta a Piacenza, Casale Monferrato e a Cremona.

Per la Vanoli, Urania, Stella Azzurra e Treviglio in casa, Casale e Trapani in trasferta. Torino, che riposa domenica, potrebbe scatenare le tre che la precedono, impegnate con Casale (Cantù), Juvi (Treviglio) e Urania (Cremona). Poi, la squadra di Ciani avrà Trapani, Rieti e Urania in casa, mentre affronterà le trasferte di Agrigento e Desio con Cantù.

Sarà un finale da seguire e che al momento appare indecifrabi

© RIPRODUZIONE RISERVATA