 
        
       
    Salute
Sabato 05 Novembre 2011
    Basta con "nera" e politica in tv
Bruciori allo stomaco per 700 mila
    La politica e la cronaca nera fanno sempre più male allo stomaco degli italiani: un recente studio mostra la relazione tra brutte notizie e il male allo stomaco. Ma a provocare malori anche liti in famiglia, bollette e multe
Politica e cronaca nera sempre più "indigeste" per lo stomaco degli italiani. Quelli che sofforno di bruciore di stomaco preferiscono infatti non guardare il telegiornale a tavola perchè le notizie politiche e di cronaca nera scatenano il reflusso per oltre 700mila italiani, cioè il 6% dei 12 milioni di connazionali che convivono con il disturbo. 
È quanto emerge da una recente indagine realizzata da Carlo Erminero & Co con il contributo di Novartis Consumer Health, che mette in luce il legame tra l`attualità e un disturbo sempre più frequente, che si verifica quando il contenuto acido dello stomaco risale ed entra in contatto con l`esofago, provocando una sensazione di bruciore e di sapore acido in bocca. 
Tuttavia il nemico numero uno dello stomaco sono, secondo l`indagine, i litigi in famiglia, che favoriscono il reflusso in oltre la metà dei casi (54%). Giocano un ruolo determinante anche le riunioni o i colloqui di lavoro (37%) e l`arrivo di bollette o di multe (14%). 
Si tratta di situazioni che, in tutti i casi, si possono considerare fonte di stress e tensione: la vera causa del disturbo per tre sofferenti su quattro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
             
             
            