
Sport
Giovedì 02 Settembre 2010
Lucie, il Trofeo Olmetto
assegnato a Lezzeno
Respinto il reclamo di Domaso. Poncia: "Accettiamo il verdetto ma quello che non ci va giù è che lo stesso giudizio non sia stato applicato, a Como o nell'ultima regata, ad altre Lucie, risultate irregolari"
«Abbiamo confermato la squalifica di Domaso - spiega il presidente Vaccani -. Il tutto in base all'articolo 8 del regolamento federale che impone, per la barca trovata nel controllo dopo la gara non regolare di peso e nelle misure, la squalifica e il depennamento dall'ordine di arrivo».
L'episodio “incriminato” risale alla prima prova, quella disputa a Como il 13 giugno. Davanti a Villa Olmo i domasini passarono per primi la linea del traguardo. Per loro, però, la brutta sorpresa, al momento della verifica, dell'irregolarità nel peso dell'imbarcazione. «Accettiamo il verdetto, anche perché nella circostanza non eravamo regolari - spiega Omar Poncia, vogatore di Domaso assieme a Rumi -. I primi ad essere sorpresi siamo stati noi: sapevamo del controllo e, francamente, mai avremmo pensato di essere fuori dalla norma. Quello che invece non ci è andato giù è che lo stesso giudizio non sia stato applicato (a Como o nell'ultima regata) ad altre Lucie, risultate irregolari. Il regolamento va fatto rispettare, altrimenti poi nascono delle rivalità tra i vogatori. Comunque è acqua passata e adesso, facendo i debiti scongiuri, puntiamo a vincere il Palio».
La classifica definitiva del Trofeo Olmetto vede così in vetta Lezzeno (Stefano Molinari-Barbarani) con 94 punti, a precedere Bellagio (Gianni e Domenico Gelpi) 92, Domaso 82, Carate Urio 78, Lenno 75, Ossuccio 74, Cremia 71, Mezzegra 63, Tremezzo 60. Queste Lucie parteciperanno alla finale del Palio mentre Gravedona (54 p.), Laglio e Sala Comacina (52), Colonno (50), Nesso (33), Moltrasio (29), Cernobbio (24) e Dongo (22) disputeranno la finalina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA