
Sport
Sabato 19 Febbraio 2011
La fiorettista Errigo
premiata con Zanetti
Il Gruppo Sportivo Giornalisti Sportivi ha assegnato importanti riconoscimenti ad atleti, squadre e giornalisti. Il Glgs ha avviato una collaborazione con il Casinò di Campione d'Italia, si parte con un concorso nazionale di fotografia sportiva.
MILANO - L'Inter vincitutto e la Francesca Schiavone trionfatrice agli Internazionali di Francia di tennis sono stati insigniti dal GLGS (Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi) del titolo di Squadra dell'Anno e di Atleta dell'Anno per il 2010, nel corso di una cerimonia, svoltasi al Circolo della Stampa di Milano, che ha visto anche il conferimento dei tradizionali Premi intitolati alla memoria di grandi giornalisti scomparsi.
Scelta abbastanza semplice quella sulla squadra e sull'atleta che hanno lasciato un segno profondo nel 2010 dello sport, come è stato ricordato al momento della consegna dei riconoscimenti: per la squadra nerazzurra era presente il suo giocatore-simbolo, il capitano Javier Zanetti (comasco d'azione...) mentre per Francesca Schiavone, impegnata nel torneo WTA di Dubai, il premio è stato ritirato dai genitori.
Ma, parlando di atleti, non poteva essere dimenticato un altro anno magico per la giovane fiorettista Arianna Errigo della Comense, campionessa mondiale e d'Europa a squadre, medaglia d'argento individuale nella competizione iridata. Ed, infatti, a lei è andato un premio speciale del GLGS.
Quindi i riconoscimenti che più rientrano nella tradizione: il “Gianni Brera” a Gian Antonio Stella, oggi giornalista “a tutto campo” dopo un inizio di carriera proprio nella cronaca sportiva; il “Gino Palumbo” a Xavier Jacobelli, “affermatissimo direttore generalista” ed “autorevole opinionista sportivo in tv”; il “Gualtiero Zanetti” a Pierluigi Pardo, “esempio di moderno cronista sportivo televisivo”; il “Candido Cannavò” ad Arianna Ravelli, “giornalista giovane ed eclettica” che “ha trovato nello sport la sua consacrazione”; il “Silvano Maggi”, riservato ai fotoreporter, a Stefano Rellandini, che ha seguito per la Reuters I più grandi avvenimenti sportivi degli ultimi tre lustri.
Una targa è stata riservata come ricordo speciale di Manuela Righini, “prima donna vera cronista di calcio”, scomparsa nel giugno scorso. L'ha ritirata il marito, Gianni Piva, anch'egli giornalista sportivo.
Nel corso della cerimonia sono state anche consegnate una targa a Javier Zanetti, “campione di sport e solidarietà”, e una tessera di socio ad honorem a Elena Morini, da anni responsabile dell'ufficio stampa della Lega Calcio, “per l'attenzione, disponibilità, simpatia e professionalità” con le quali ha fatto da guida a tanti cronisti che si sono affacciati in quegli uffici.
La serata, condotta da Federica Zanella, si è aperta con il saluto del presidente del GLGS, Gabriele Tacchini, che ha ricordato il difficile cammino del Gruppo, alla ricerca di una maggior solidità, e ha annunciato una serie di nuove iniziative: in particolare, un Premio nazionale di fotografia sportiva, in collaborazione con il Casinò di Campione d'Italia; la partnership con il Premio Gentleman per dare vita ad una settimana che ponga in luce i valori del fair play nello sport; altre iniziative riservate agli iscritti al Gruppo, che fa parte dell'Associazione Lombarda Giornalisti e dell'Unione Stampa Sportiva Italiana.
“MOMENTI DI SPORT-CAMPIONE D'ITALIA”
Premio nazionale di fotografia
Il GLGS (Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi), con la collaborazione del Casinò di Campione d'Italia, istituisce il Premio nazionale di fotografia sportiva “Momenti di Sport-Campione d'Italia”, riservato a giornalisti e fotogiornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all'Ordine e a studenti delle Scuole di Giornalismo riconosciute dall'Ordine.
Le immagini – fino ad un massimo di quattro per ciascun partecipante, ciascuna corredata da una breve didascalia – dovranno riferirsi a momenti di sport di qualunque genere, sia di vertice che di base.
Il Premio si svolgerà fra il 10 marzo 2011 e il 10 giugno 2011 e il regolamento sarà on-line sul sito www.glgs.it entro l'8 marzo prossimo.
La Giuria si riunirà entro il 20 giugno successivo per assegnare i premi, che saranno consegnati nel corso di una cerimonia organizzata al Casinò di Campione d'Italia nel luglio prossimo.
--------------------------------------------------------------------------------
L'INTERVENTO DI CARLO PAGAN (CASINO' DI CAMPIONE)
L'annuale cerimonia di consegna dei premi del GLGS segna anche l'avvio di una collaborazione fra il Casinò di Campione d'Italia e il Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi, che al premio affida il consolidamento dei principi etici dello sport lo pratica.
Nella cornice di Palazzo Bocconi, nuova sede del Circolo della Stampa, è stato l'amministratore delegato del Casinò, Carlo Pagan, dopo il saluto introduttivo del presidente del GLGS, Gabriele Tacchini, a ricordare la tradizione “sportiva” della Casa da Gioco nell'enclave italiana in terra elvetica, che non di rado ha ospitato avvenimenti di rilievo mondiale.
Pagan ha illustrato i concetti ispiratori dell'accordo e presentato il primo appuntamento: il concorso fotografico “Momenti di sport-Campione d'Italia”, riservato a giornalisti, fotografi e studenti delle scuole di giornalismo, che vuole fissare in immagini momenti di sport, a qualunque livello, purchè capaci di emozionare. Questo concorso – che si svolgerà fra il prossimo marzo e il 15 giugno - avrà la sua conclusione con la premiazione nel Salone delle Feste del Casinò, nel luglio prossimo. Nel corso della cerimonia saranno assegnati anche i premi “Campioni a Campione”, istituiti dal Casinò, riservati a quattro categorie di sportivi (junior, senior, master e atleta con disabilità) e stabiliti da una Giuria costituita d'intesa con il GLGS.
“Il Casinò di Campione, al di là della sua specifica attività in cui peraltro sta ottenendo lusinghieri risultati – ha detto Carlo Pagan -, è impegnato anche nella cultura, nel sociale e in molteplici eventi collaterali. Non poteva, dunque, mancare un'attenzione anche al mondo sportivo”.
(Riccardo Bianchi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA