Mezza Maratona a Como,
Chicco torna alla grande

L'ex mondiale di corsa in montagna, fermo da tre anni, è tornato vincendo alla grande la prova. La cucciaghese Giovanna Meroni la migliore fra le donne

COMO - La corsa dei grandi ritorni. Così possiamo definire la seconda edizione della «Mezza Maratona Lago di Como» che ha proiettato sul gradino più alto del podio Davide Chicco (Gs Bernatese) e Giovanna Meroni (Canturina San Marco). Due comaschi doc, con un sostanzioso passato in Comense, e che per vicissitudini diverse sono rimasti pressoché al palo per qualche stagione. Hanno ripreso l'attività agonistica e in questo 2011 già centrati dei significativi bersagli ma non sulla distanza di 21,097 km. Il meraviglioso palcoscenico del primo bacino del Lario li ha resi protagonisti di una kermesse che ha onorato la città.
L'Aries Como Athletic Team ha sostenuto un impegno notevole, con 800 podisti al via dal Tempo Voltiano, più 200 partecipanti alla 8 km. non competitiva nonchè una settantina di alunni delle scuole elementari e medie alla 1km run. Oltre mille podisti quando mai si erano visti? E va detto che per motivi di sicurezza alla “Mezza” è stato fissato il numero chiuso di 800 iscritti e almeno altri 100 quelli rimandati. Tutto è filato via liscio e l'unico appunto che ci sentiamo di muovere allo staff organizzativo è stata la mancanza di un ponte radio perché venissero date informazioni sull'andamento della gara. «Osservazione pertinente che - ha risposto il presidente Aurelio Martinelli - vedremo di porre rimedio il prossimo anno».
Entrando nel contesto della corsa da annotare che Davide Chicco (campione mondiale ed europeo a squadre di corsa in montagna) ha dovuto confrontarsi sin dai primi metri con Matteo Malinverno (Cometa Pusiano), di alcuni anni più giovane e in graduale crescita. Chicco ha dettato il ritmo mantenendo una proiezione di 3,23' al km. Liberatosi dell'antagonista nella seconda parte del percorso si è presentato sul traguardo con l'accredito di 1h11'42” (1h09'44” il tempo del capiaghese Antonio Armuzzi nel 2010) e un vantaggio di 42” su Malinverno. Terzo (a 2'10') l'erbese Roberto Dimiccoli (Daini Carate Brianza), seguito, nell'ordine, da Marco Ferrario (3'32”, Cantù Atletica), Flavio Tomelleri (3'35”, La Recastello Group Radici), il trio della Cometa composto da Roberto Pozzoli (3'37”), Fabio Copes, Simone Confalonieri (assieme con un distacco di 3'38”), Felice Doni (3'39”, Atletica Centro Lario) e Marco Arnese (3'40”, Gs Galimberti) a completare l'elenco dei primi dieci.
La cucciaghese Giovanna Meroni (seconda nel 2010) non solo ha dettato legge ma ha pure fissato il nuovo primato con il crono di 1h24”06 (3'59" al km) contro quello di 1h26'30” della consocietaria Alice Mufafò. Alle sue spalle una voragine, con Susanna Serafini (Runner Varese) staccata di 4'09” e Annalisa Bombelli (individuale) a 4'15”, quindi quarta (4'25”) Anna Picozzi (Vedano) e quinta (4'28”) Cinzia D'Ascenzio (Marathon). Fra le tesserate per società comasche decimo posto (a 45”) di Cristina Gilardoni (Atl. Erba).

© RIPRODUZIONE RISERVATA