
Sport
Domenica 17 Luglio 2011
Wakeboard, Giorgia Gregorio
ancora campione del mondo
Bene anche l'altro comasco Massimiliano Piffaretti che ha conquistato il bronzo nella prova iridata che si è conclusa domenica all'Idroscalo
Pesantissimo è l'oro di Giorgia Gregorio, la dodicenne lezzenese che porta così a due i suoi titoli iridati. Sempre di grande valore anche il bronzo del campione europeo Massimiliano Piffaretti.
Le soddisfazioni e gli applausi più forti, cha hanno mandato il pubblico in visibilio, arrivano poi con la finale delle Girls. In acqua infatti la favorita numero uno Giorgia Gregorio, che brucia tutte le fasi della kermesse iridata, trionfando nelle batterie, nei quarti e nelle semifinali, fino a raggiungere l'apoteosi nella finalissima di ieri mattina. Giorgia, dunque, non delude assolutamente le attese e si riconferma campionessa del Mondo della sua categoria, dopo il successo del 2009. Una run praticamente perfetta porta la giovane comasca alla medaglia d'oro con il punteggio di 57.14 pt., mettendo in riga la messicana Larissa Morales (55.37 pt.) e l'australiana Chloe Mills (52.55 pt.). Buona prova anche di Alice Virag, che sfiora il podio nella medesima categoria, raggiungendo un quarto posto insperato alla vigilia. Per Giorgia, portacolori del Jolly Racing Club di Lezzeno assieme ad Alice, è proprio il caso di dire che buon sangue non mente, pensando che sedici anni fa, di questi tempi, papà Stefano "Cecio" Gregorio aveva vinto a Viersel in Belgio il campionato del mondo di sci nautico velocità: traguardo mai raggiunto né prima né dopo da altri atleti azzurri.
Anche Massimiliano Piffaretti, il sedicenne di Sala Comacina, che corre con i colori dello Sci Club Morgan di Lezzeno, altra giovane stella della nazionale italiana, non delude le attese e nella finale Junior raggiunge il podio conquistando la medaglia di bronzo. Massimiliano, totalizza 63.22 punti, meglio di lui l'irlandese David O'Capimh con 68.99 pt. e l'americano Daniel Powers che con 72.33 pt. campione del mondo.
Completano il buon raccolto del Jolly Racing Club di Lezzeno il quinto posto in finale Boys di Nicolò Caimi, altro risultato insperato vista la spietata concorrenza straniera capeggiata dal neocampione del mondo, lo statunitense Noah Flagel. Ma le emozioni non sono certo mancate per tutta la giornata delle finali. La Under9 girls che regala medaglie per l'Italia, con due ragazzine lariane: argento a Giulia Molinari (20.56 pt.) e bronzo per Virginia Molli (15.11 pt.), a vincere l'australiana Zhara Kell (28.34 pt.). Chiudono il positivo bilancio azzurro i Veteran's men: Pierluigi Mazzia (59.58 pt.) di Firenze Signa sale sul gradino più alto del podio, alle sue spalle lo statunitense Matt Vermillion (56.57 pt), terzo ancora un azzurro, Piero Pierani (51.68 pt.).
© RIPRODUZIONE RISERVATA