
Sport / Lago e valli
Mercoledì 20 Luglio 2011
Lucie, Domaso rinuncia
ad organizzare la regata
Clamorosa protesta dell'amministrazione comunale: "I nostri atleti non sono tutelati". Così non si effettuerà la quarta prova del Trofeo Olmetto
Una decisione, a suo modo, storica visto che mai sino ad ora era saltata una gara per motivi non legati al maltempo. Già nell'agosto del 2010 la prova di Domaso ha rischiato di non disputarsi. Anche allora il motivo del contendere era la squalifica dell'imbarcazione domasina, alla prima gara a Villa Olmo, per il peso non regolamentare. Alla fine si scese in acqua e fù il trionfo del fair play. Adesso invece uno stop che potrebbe avere delle ripercussioni sul futuro delle Lucie e che fa apparire i fantasmi della sospensione del 1971. Sini però minimizza le possibili conseguenze.
«Ho parlato con i vogatori e da parte nostra - spiega - continueremo a partecipare all'Olmetto e al Palio. Siamo profondamente dispiaciuti di dover rinunciare ad un appuntamento molto sentito e tradizionale. Però, anche se molto a malincuore, abbiamo ritenuto indispensabile mandare un segnale, forte».
Non vuole commentare, Gianfranco Buzzi, presidente dell'Associazione Amici della Lucia, società organizzatrice del circuito: «Dico solo che questa decisione fa male a tutti noi, alle Lucie e al nostro lago». Il massimo dirigente ha affidato il suo pensiero ad una lettera inviata al sindaco di Domaso Leggeri e al rappresentante dei vogatori del comune dell'alto Lario, Gotti. «Per evitare contestazioni si è provveduto insieme con la Federazione Italiana Canottaggio sedile fisso a redigere un regolamento apposito, concordato anche con i vogatori - si legge -. La nostra associazione, oltre ad offrire spettacolari appuntamenti a turisti, villeggianti e alle nostre genti, ha lo scopo prioritario di mantenere viva una tradizione del territorio che è doveroso per tutti rispettare, conservare e tramandare nel tempo. Alla base delle competizioni sportive delle Lucie, ci devono essere il rispetto e la leatà».
© RIPRODUZIONE RISERVATA