
Sport
Venerdì 12 Agosto 2011
Calcio, il Cantù in D
nel girone piemontese
Mister Lodini: "Sinceramente erano il girone che volevamo evitare - il commento a caldo -. Il calcio piemontese lo conosco abbastanza bene per aver giocato per alcuni anni da quelle parti. Di una cosa sono sicuro: è un raggruppamento difficile, dove si punta molto sull'aspetto fisico".
L'undici di mister Giuliano Lodini affronterà undici piemontesi come il Derthona, la Novese, il Santhia (dell'ex Chermeh), l'Asti e le inedite Acqui Terme, Albese, Aquanera, Borgosesia, Chieri, Lascaris, Villavernia Val Borbera; quattro liguri (Bogliasco, Chiavari Caperana, Lavagnese, P.R.O. Imperia) e il Saint Christophe della Valle d'Aosta. I canturini hanno salvato il derby contro la neonata Folgore Caratese e ritroveranno le lombarde Naviglio Trezzano e Verbano.
Saltato invece uno degli appuntamenti più tradizionali, quello con i lecchesi dell'Olginatese, rimasti nel B con tutte le altre lombarde, tra cui anche il Seregno che l'anno scorso invece era nell'A. «Sinceramente erano il girone che volevamo evitare - il commento a caldo di mister Lodini -. Il calcio piemontese lo conosco abbastanza bene per aver giocato per alcuni anni da quelle parti. Però adesso è difficile tracciare un giudizio sul valore delle avversarie, non tutte conosciute. A parte le squadre più famose, le altre, come l'Aquanera o il Villavernia, potrebbero essere alla nostra portata. Di una cosa sono sicuro: è un raggruppamento difficile, dove si punta molto sull'aspetto fisico».
Il tecnico non è invece preoccupato per le 38 giornate. «Anzi, possono portare qualcosa a nostro favore - confessa -. Infatti avendo una squadra giovane, alla lunga, soprattutto nel girone di ritorno, potremmo avvantaggiarci sulle rivali, in particolare quelle che hanno una rosa, non più verde. I giovani possono spendere più energie ed hanno recuperi più veloci, anche sotto l'aspetto degli infortuni. Senza dimenticare poi la naturale evoluzione dei ragazzi, che possono solo migliorare. Per i giovani, più partite ci sono, meglio è».
La promozione dell'ultima ora dei varesini del Verbano, avrà ripercussioni sui campionati lombardi. Oltre al ripescaggio, a cascata dall'Eccellenza alla Seconda categoria (nessuna comasca però è interessata), comporterà infatti un'ulteriore variazione, dopo quella della scorsa settimana, all'interno dei gironi.
GIRONE A: Acqui Terme, Albese, Aquanera, Asti, Borgosesia, Chieri, Derthona, Lascaris, Novese, Santhia, Villavernia, Saint Christophe, Bogliasco, Chiavari, Lavagnese, P.R.O. Imperia, Folgore Caratese, Naviglio Trezzano, Cantù, Verbano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA