La formula della seconda fase: ecco perché meglio arrivare davanti

Regole La Lega ha spiegato il funzionamento della seconda fase e i criteri per l’accesso ai playoff

La Lega ha spiegato il funzionamento della seconda fase e i criteri per l’accesso ai playoff. Al Girone Giallo accedono le squadre del Girone Verde e Rosso che si classificano ai primi tre posti al termine della prima fase (26 marzo). La classifica iniziale viene determinata dagli esiti degli scontri diretti della prima fase, ogni squadra giocherà quindi sei gare - 3 di e 3 di ritorno - con le squadre dell’altro Girone.

Le squadre del girone Rosso giocano in casa prima (2 aprile), terza (16 aprile) e quinta giornata (30 aprile), quelle del Verde giocano in casa seconda (9 aprile), quarta (23 aprile) e sesta giornata (7 maggio). Al termine, la classifica assegnerà alle squadre il ranking dalla prima alla sesta posizione, inserendole in due tabelloni playoff: Oro con la prima classificata, che è testa di serie numero 1, e Argento, dove la seconda classificata è testa di serie numero 1. A risolvere le eventuali situazioni di parità sarà considerato il quoziente canestri, in caso di arrivo a due o la classifica avulsa, se a tre o più squadre. La novità – chiarita ieri da Lnp – è che le sei squadre avranno tutte il fattore campo nei quarti. Nel caso in cui la conquistino, le prime quattro lo manterranno anche in semifinale, la prima e la seconda anche in finale. Sarà quindi importante – nel caso specifico di Cantù – puntare al primo o al secondo posto nel gironcino della seconda fase: se si vorrà evitare una finale con fattore campo in trasferta, come un anno fa, servirà un piazzamento di prestigio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA