
Como calcio
Sabato 19 Marzo 2011
Passa da Bolzano
il futuro del Como
Un'eventuale vittoria proietterebbe gli azzurri verso la zona play off mentre una sconfitta li farebbe tornare ai margini dei play out
Domenica perciò, contro una squadra che il Como affrontò per la prima e unica volta due anni fa in una categoria inferiore, quando poi conquistò la promozione in Prima divisione. Un incontro che non ha dunque molto di accattivante dal punto di vista dei ricordi e delle tensioni emotive, ma che ora può dire tanto sullo stato di salute del Como a questo punto del campionato e sul futuro prossimo degli azzurri.
Il Sudtirol, o Alto Adige che dir si voglia, in questo momento è al quint'ultimo posto della classifica, una posizione dietro quella del Como, con quattro punti in meno. Va da sè, dunque, l'importanza del risultato della partita. Che potrebbe riportare in un battibaleno il Como nella zona rischiosa, o viceversa potrebbe collocarlo a una distanza notevole - vincendo sarebbero sette punti in più - dalla zona minata. Fra l'altro, il Sudtirol ha gli stessi punti del Pavia, 28, che come detto sarà l'avversaria di domenica prossima. Che nel posticipo di domani sera affronterà il Pergocrema, 27 punti, in uno scontro direttissimo. L'ideale per il Como sarebbe che questa gara finisse in pareggio, ma l'ideale sarebbe soprattutto, ovvio, vincere queste due partite. Per scansarsi definitivamente dai pericoli, e poi eventualmente pensare a qualcosa di più.
Ma in questo momento il pensiero è meglio che si fermi qui, alla partita di oggi. Perchè questa è proprio una giornata in cui correre rischi può davvero essere pericolosissimo.
Il Como in questa fase sta bene, da tutti i punti di vista. L'ultima uscita dalle mura di casa fu quella di tre settimane fa a Gubbio, prima della sosta. E andò benissimo, come sappiamo. Un pareggio che ha rischiato di essere pure una vittoria sul campo della incontrastata capolista, dove quasi nessuno è riuscito a raccogliere punti. Non è dunque impresa impossibile cercare di farlo anche oggi. La quadratura della squadra c'è, la difesa recupera Magli e Franco, il centrocampo ha perso Riva per infortunio ma può contare su un Ardito in forma, l'attacco sta girando decisamente bene, in fase di costruzione e di realizzazione. Ora che Maah ha trovato la continuità nella rete e Germinale con la doppietta al Lumezzane ha cominciato a segnare pure lui la sensazione è che i momenti duri siano davvero completamente superati.
La presenza in panchina di Brunner, che domenica "dirigerà" la terza delle cinque partite di squalifica per Brevi, non ha creato scompensi al cammino positivo del gruppo. Segno che la compattezza c'è, dentro e fuori dallo spogliatoio. Insomma, ci si può attendere di vedere una buona gara, e ancora una volta i tifosi che saranno al seguito del Como - a proposito, va ricordato che i biglietti potranno essere acquistati anche oggi stesso allo stadio di Bolzano - possano gustarsi una trasferta divertente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA