
Como calcio
Giovedì 24 Marzo 2011
Como, appello dei tifosi:
"Tutti al Sinigaglia"
Tanti motivi per esserci: mentre la squadra insegue i sogni dei play off i tifosi vogliono ricordare chi non c'è più
Tutti al Sinigaglia è lo slogan del momento. Adottato dai tifosi, supportato dalla società che per l'occasione ha deciso di abbassare i prezzi di tutti i settori per favorire il più possibile l'affluenza di pubblico. Tra l'altro, complice l'ora legale che entrerà in vigore domani notte, cambia l'orario di inizio della partita: si gioca alle 15, il che rende un po' più comodo anche andare allo stadio dopo pranzo.
Ma c'è anche un'altra ragione per esserci domenica. L'iniziativa della curva che i tifosi stessi hanno ribattezzato "Giornata del ricordo". Un'idea nata nei mesi scorsi: dedicare una domenica alla memoria dei tanti tifosi che hanno fatto parte della storia della curva, più o meno giovani e più o meno conosciuti senza distinzione, con un pensiero simbolico ma sentito. Una giornata da riproporre tutti gli anni. La scelta era già caduta su Como-Pavia indipendentemente dalla situazione di classifica e dall'entusiasmo che si è creato in queste ultime settimane. Una coincidenza che rende ancora più significativa questa giornata, in cui comunque ci si attende più pubblico del solito.
La curva, prima e durante la partita, esporrà alcuni striscioni appositamente preparati per questa "celebrazione", mentre una decina di minuti prima dell'inizio della gara la squadra intera si recherà sotto la curva per un omaggio simbolico. Un bel gesto per unire passato e presente del Como in un unico importante abbraccio.
Una celebrazione assolutamente semplice, che parte dai ragazzi della curva ma che riguarda tutti: perchè il pensiero, questo hanno spiegato gli stessi tifosi, non sarà solo agli amici scomparsi in questi ultimi anni e in qualche modo già ricordati sugli spalti con striscioni o cori, ma davvero a tutti. Anche per questo si è scelto di non "personalizzare" gli striscioni. E i ragazzi estendono l'invito a tutti di essere presenti: a tutti coloro che hanno a cuore il Como e che hanno avuto amici o parenti che sono scomparsi e che hanno amato la maglia azzurra, in qualsiasi momento della sua storia.
E anche per poter meglio prendere parte a questo momento di ricordo collettivo, sia i tifosi che la società raccomandano chi può farlo di munirsi del biglietto non all'ultimo momento. Tra l'altro, il costo dei tagliandi in prevendita in questa occasione è lo stesso dell'acquisto effettuato domenica allo stadio: 5 euro la curva, 15 la tribuna, 30 la tribuna d'onore. Le prevendite si effettuano presso i punti vendita del circuito Ticket One, reperibili sul relativo sito internet: in particolare in città e nelle immediate vicinanze Renata Music in via Collegio dei dottori, Bar San Martino in via Briantea, Iper a Grandate. I biglietti sono inoltre prenotabili nei modi consueti: mail a [email protected], fax al numero 031632570 indicando generalità, settore e allegando copia di un documento di identità.
Spazio non solo ai ricordi ma anche alle speranze future: alla partita sono invitati gratuitamente i ragazzi delle società dilettantistiche della provincia: basta mandare un fax con i nominativi allo 031/63.25.70 e ritirare i biglietti a Orsenigo entro venerdì alle ore 18. Insomma, bisogna cercare di esserci proprio tutti, per ricordare il passato e per spingere il Como verso un futuro migliore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA