
Como calcio
Sabato 26 Marzo 2011
Como-Pavia, il destino
degli azzurri passa da qui
Un'altra vittoria chiuderebbe ogni discorso di play out e lancerebbe definitivamente la squadra verso quei play off che solo un mese fa sembravano un sogno proibito
Ma il tutto va letto anche in un altro modo. Il Como è a 35, il Lumezzane a 39. Quattro punti, anche in questo caso. Ed è questa la chiave di lettura che in questo momento piace di più ai tifosi. Ormai si è smesso di sussurrarlo, si è cominciato perlomeno ad accennarlo. Parliamo del discorso play off, ovviamente. Che per prudenza nessuno dichiara ufficialmente aperto. Ma è chiaro che vincere non porterebbe soltanto ad allontarsi dalle squadre dietro. Ci sono anche delle concrete opportunità di scavalcare qualcuna di quelle che stanno davanti. Anche perché parliamo di distacchi minimi: il Ravenna è avanti di un punto, a 36, il Bassano a 37 e il Verona a 38. Queste ultime due, tra l'altro, giocano lo scontro diretto a Bassano. E il Lumezzane, quinta in classifica a 39, ha una partita non facile a Sorrento.
Insomma, senza perdersi troppo nei calcoli, il momento positivo deve essere davvero sfruttato al massimo. Per poi affrontare la sosta di domenica prossima con la definitiva convinzione di quello che dovrà essere l'obiettivo finale nelle ultime sei gare di campionato.
Domenica una pagina importante nella giornata vedrà protagonisti i tifosi. In diversi modi. C'è questa particolare ricorrenza della "giornata del ricordo", come l'hanno voluta definire i ragazzi della curva: una giornata speciale, in cui ricordare tutti i tifosi del Como che non ci sono più. Con gesti e pensieri semplici, che è poi quello che si richiede a una ricorrenza - perché tale la si vuol far diventare, riproponendola tutti gli anni - che vuole essere anche un ricordo gioioso di chi ha trascorso parte della sua vita sugli spalti del Sinigaglia. Ci saranno striscioni, cori e i fiori posti dalla squadra sotto la curva prima della partita. E un po' di commozione in più per tutti. Ma i tifosi potranno essere protagonisti anche in un altro modo: si attende un po' di pubblico in più allo stadio, legato al significato particolare della giornata ma anche naturalmente al buon momento della squadra, che sta riaccendendo entusiasmo e speranze nei cuori azzurri. Vedere il Sinigaglia un po' meno vuoto sarebbe un'altra importante vittoria. La società ha scelto di abbassare i prezzi: decisione da apprezzare che merita un riscontro da parte del pubblico. Curva a 5 euro, tribuna a 15, tribuna d'onore a 30. I botteghini sono aperti dalle 10.30 alle 14.30, mezz'ora prima della gara. Oltre quell'ora non sarà più possibile acquistare il biglietto, la società consiglia chi può di munirsene al mattino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA