
Como calcio
Sabato 07 Maggio 2011
Como, l'ultimo sforzo
e poi sarà salvezza
Nel derby con il Monza gli azzurri cercano l'ultimo punto per poi chiudere il campionato davanti ai propri tifosi
Un punto per la salvezza che il Como sperava di ottenere già in settimana, se fosse andato a buon fine il ricorso presentato al Tnas: ancora una volta è arrivata una bocciatura. In ogni caso, sarà fondamentale mantenere le distanze dal Pavia, impegnato a Bolzano con il Sudtirol, in una giornata ricchissima di partite decisive, in alto e in coda. Il Gubbio può conquistare la promozione in serie B contro la Paganese e in chiave play off ci sono quattro sfide importanti: Alessandria-Spal, Reggiana-Salernitana, Spezia-Sorrento e Verona-Lumezzane.
Una lotta da cui il Como è ormai escluso, dopo la sconfitta a Salerno. Ma oggi non mancheranno i motivi di interesse e di richiamo per il pubblico: la rivalità con il Monza, la salvezza da festeggiare e il saluto a una squadra che, seppur in ritardo, è riuscita a far tornare un po' di entusiasmo sugli spalti.
Anche per Como-Monza, giù tutti i prezzi dei biglietti: curva a 5 euro, tribuna 15, tribuna d'onore 30. Non ci saranno i tifosi del Monza, bloccati dal divieto di vendita dei biglietti ai residenti nelle province di Milano e Monza Brianza. Le biglietterie allo stadio chiuderanno alle 14.30, cronaca in diretta web sul sito internet www.laprovinciadicomo.it.
COMO (4-4-2): Castelli; Semenzato, Conti, Zullo, Franco; Bardelloni, Filipe, Ardito, Filippini; Germinale, Maah. A disposizione: Dossena, Maggioni, Magli, Villar, Da Dalt, Lacarra, Scardina. All. Brevi.
MONZA (4-2-3-1): Westerveld; Oualembo, Fiuzzi, Cudini, Barjie; Gambadori, Prato; Djokovic, Masini, Iacopino; Ferrario. A disposizione: Marcandalli, Bugno, Tuia, Uggè, Furlan, Campisi, Alberti. All. Tammaro (Motta squalificato).
© RIPRODUZIONE RISERVATA