Canottaggio, il sedile fisso
scommette su Pusiano

Sono tre gli eventi nazionali confermati in calendario dalla riunione on line del consiglio nazionale, cui ha partecipato il comitato di Como e Lecco

Di pari passo con lo scorrevole, anche il sedile fisso decide di scommettere sulla possibile ripartenza. Se tutto andrà bene sul fronte del rientro graduale dell’emergenza sanitaria, sarà proprio il Centro Remiero Lago di Pusiano a fissare sia la ripartenza, sia la chiusura di stagione.

Sono tre, infatti, gli eventi nazionali confermati in calendario dalla riunione on line del consiglio nazionale, cui ha partecipato anche Saverio Vaccani, presidente del comitato di Como e Lecco. Il centro di Eupilio ospiterà la gara nazionale del 26 luglio, cui seguiranno il 5/6 settembre i campionati italiani assoluti (che tornano sulle acque lariane dopo due anni) e il 26/27 settembre i tricolori Voga in piedi. Più difficile, invece, ipotizzare una ripresa delle gare provinciali sul lago di Como. «Premesso che la ripartenza che tutti ci auguriamo – precisa Saverio Vaccani – possa veramente avvenire, le questioni aperte non sono di facile soluzione, soprattutto per quanto riguarda i distanziamenti tra le persone e le sanificazioni di barche e remi. Sul lago gli spazi sono ridotti ed è difficile se non impossibile stabilire le distanze sia tra gli atleti sia tra il pubblico. D’altra parte le società sono ansiose di riprendere l’attività, preoccupate soprattutto del settore giovanile che ha particolarmente sofferto in questo mesi di lockdown e rischia di non ripartire più. Speriamo, quindi, di poter dare loro delle risposte positive».

Al centro remiero di Eupilio ci sono le condizioni per ripartire in sicurezza? «Sicuramente e sono fiducioso di poter rispettare il programma delle gare, sia per la gara nazionale di luglio, sia per gli appuntamenti di settembre, con i campionati italiani del fisso, la settimana dopo la regionale dello scorrevole e a fine mese il campionato italiano Vip».

© RIPRODUZIONE RISERVATA