Shourryya Ray, 16 anni, chiarisce due teorie dinamica particelle
(ANSA) - LONDRA, 27 MAG - Un piccolo genio tedesco di origineindiana, durante una visita a un'universita' di Dresda, harisolto un problema posto da Isaac Newton che per 350 anni hafatto ''impazzire'' i matematici. Shourryya Ray, 16 anni, harisolto due teorie delle dinamica delle particelle a cui fisiciprima di lui si erano avvicinati con approssimazione usandocomputer. Le soluzioni permettono calcoli esatti di unatraiettoria sotto l'effetto della gravita' e della resistenzadell'aria.