Giappone/ Tepco fa ripartire black out controllati
Roma, 22 mar. (TMNews) - La compagnia elettrica Tokyo denryoku
(Toden, Tepco nella denominazione inglese), fa ripartire oggi
i black out controllati a Tokyo e in altre prefetture limitrofe,
che erano stati avviati dopo il devastante sisma/tsunami che ha
distrutto il nordest del Giappone e provocato la peggiore
emergenza nucleare dai tempi di Chernobyl.
Le stime prevedono che la domanda di elettricità, senza
questo provvedimento, supererebbe di un 1,5 milioni di kilowatt
la produzione. Per tre giorni, complice il weekend e la giornata
festiva, era stato possibile evitare il provvedimento.
Intanto continua a crescere il numero dei morti. Il Dipartimento di Polizia, secondo quanto scrive il sito del giornale Asahi shinbun, ha riferito che alle 21 di oggi (13 in Italia) i morti accertati erano 8.805 e i dispersi 12.654.
La cifra è discordante con un precedente bilancio, pubblicato sempre dal sito dell'Asahi shinbun, che correggeva al rialzo il numero dei dispersi a 18mila.
I feriti sono 2.628. Sempre il sito dell'Asahi, inoltre, sostiene che il numero degli sfollati nei centri di raccolta è 319.101