Calcio; Serie A: la Juve frena il Milan, Inter resta a +7
Roma, 10 mag. (Apcom) - Inter frenata dal Chievo, ma il Milan non
ne approfitta. Si rivela interlocutoria la trentacinquesima
giornata di Serie A, che dopo il 2-2 di questo pomeriggio dei
nerazzurri a Verona ha visto un epilogo grigio nel deludente
big-match di San Siro, dove la Juventus è riuscita a bloccare i
rossoneri sull'1-1. Il vantaggio di Clarence Seedorf sembrava
poter restituire un po' di pepe al finale di campionato, ma dopo
appena tre minuti Vincenzo Iaquinta ha segnato il gol del pari,
quanto mai meritato per una Juve apparsa in crescita rispetto
alle ultime uscite. In classifica non cambia di fatto nulla, con
l'Inter che ha mantenuto i sette punti di vantaggio sul Milan e
domenica, in casa contro il Siena, potrà festeggiare il quarto
scudetto consecutivo.
Nel pomeriggio, al termine dei 90' minuti di Verona, la festa è
intanto scattata per i tifosi di casa, grazie al gol di Luciano
che al 73' ha spento gli entusiasmi dei nerazzurri e consegnato
una salvezza ormai quasi certa per la squadra di Domenico Di
Carlo. Subito dietro le prime, vittoria della Fiorentina, mentre
Genoa e Roma non vanno oltre il pari a Bergamo e Cagliari. Il
grifone, fermato 1-1 dall'Atalanta, vede allontanarsi il quarto
posto. La Fiorentina, infatti, non perde il passo e torna da
Catania con i tre punti (2-0). I viola, quarti con 64 punti,
tengono a distanza il Genoa (61 punti) e possono pensare di
insidiare anche il terzo posto della Juventus, distante ora tre
punti. La Roma mantiene con i denti il sesto posto, l'ultimo
utile per la Coppa Uefa, pareggiando a Cagliari dopo essere
andata sotto di due gol. I giallorossi, a quota 54 punti,
ringraziano il Siena che in casa ha battuto il Palermo 1-0.
I rosanero, a due lunghezze dalla Roma, sono seguiti
dall'Udinese a quota 51 (3-1 ieri all Lazio) e dal Cagliari (50).
Nella parte bassa della classifica Torino e Bologna hanno
pareggiato 1-1 conquistando un punto che serve a poco. Stesso
risultato tra Lecce e Napoli. La lotta per non retrocedere vede
la Reggina, sconfitta ieri 5-0 dalla Sampdoria, occupare l'ultimo
posto con 27 punti. Davanti ai calabresi, in tre punti, ci sono
Lecce (29), Bologna (31) e Torino (31). Il Chievo può dormire per
ora sonni tranquilli a quota 36.
Ant-Lpr-Caw