Olimpiadi/ Phelps, da internet altre ombre sul record di otto ori

Olimpiadi/ Phelps, da internet altre ombre sul record di otto ori Nel mirino lo sponsor, Omega, e la Federazione Internazionale

Roma, 20 ago. (Apcom) - La domanda è sempre la stessa: ha vintooppure no? Evidentemente non è bastato per sciogliere i dubbi ilrilevamento cronometrico della finale dei 100 farfalla uomini cheha assegnato il settimo oro olimpico a Michael Phelps per un solocentesimo di secondo sul serbo Milorad Cavic. I sospetti restano,tanto più che ci chi fa notare come la Omega, l'azienda che avevail compito di effettuare i rilevamenti in questione, sia unodegli sponsor principali dello stesso Michael Phelps. Si trattadel sito 'http://100thofasecond.com' il cui scopo è quello didimostrare, grazie anche all'apporto di fotografie edichiarazioni, il successo del serbo. In sostanza lo statunitensenon avrebbe toccato con entrambe le mani (come richiesto daregolamento) la piastra di rilevazione. Il sito segnala poi ladecisione della FINA, la massima organizzazione internazionale dinuoto, di non diffondere le immagini subacquee a difesa dellavittoria di Phelps, oltre a una dichiarazione rilasciata dalkeniano Ben Ekumbo, esponente della FINA stessa, secondo il quale"Phelps è il più grande che abbiamo mai avuto, avrebbe vinto lagara comunque. Domani poi farà qualcosa (vincendo l'ottavo oronella 4x100 misti, ndr) che lo renderà un extraterreste". Il sitopoi conclude lanciando un'idea: organizzare una sfida a due traPhelps e Cavic il cui ricavato sarebbe devoluto in beneficenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA