 
        
       
    Auto e Moto
Martedì 29 Novembre 2011
    Nuova Classe M
Mercedes ecologica
    Tra i modelli di successo della Casa della Stella, la terza generazione della Classe M si distingue, ora, anche per efficienza energetica. La storia di questa vettura premium ha puntato molto sul comfort e sulla sicurezza ma ora taglia i consumi del 25% rispetto alle serie precedenti.
Tra i modelli di successo della Casa della Stella, la terza generazione della Classe M si distingue, ora, anche per efficienza energetica. La storia di questa vettura premium ha puntato molto sul comfort assoluto e sulla sicurezza ma adesso, in più, taglia i consumi del 25% rispetto alle serie precedenti. 
Il titolo di campione di parsimonia va soprattutto alla versione ML 250 BlueTec 4MATIC, che viene proposta  con valori dichiarati pari a 6,0 l/100 km con emissioni contenute in 158 g di Co2 per chilometro nel ciclo di marcia europeo. Il che vuol dire che il Suv Mercedes è in grado di percorrere fino a 1.500 chilometri con un pieno.  
Tra gli altri punti di forza della Classe M a trazione integrale permanente restano gli standard di sicurezza e l'equilibrato comfort di marcia, che si accompagnano ad una dinamica di marcia senza esitazioni tanto su strada quanto in fuoristrada. La ML, inoltre, si fa apprezzare per i nuovi sviluppi riguardanti l'autotelaio e per gli innovativi sistemi di gestione del motore. 
Il design e le linee della carrozzeria restano inconfondibili mentre gli interni, a seconda delle versioni, sono sempre più versatili, guadagnando così in comodità e praticità.  In contemporanea con il lancio nelle concessionarie, la nuova Classe M è stata presentata alla stampa ed al pubblico negli spazi del  Mercedes-Benz Center di Milano. 
Un'ulteriore occasione per rimarcare come il sistema «BlueEfficiency» sia alla base del progresso ecologico della Casa di Stoccarda: prestazioni di prim'ordine a fronte di emissioni ridotte per una nuova edition di un Suv che ha saputo farsi notare sin dal suo sbarco sul mercato globale. 
La serata, presentata da Kristen Reichert, si è aperta con il benvenuto dell'ad di Mercedes-Benz Milano, Radek Jelinek. Ospite d'eccezione dell'evento il campione di sport estremi sudafricano Mike Horn, attualmente impegnato nel progetto Pangaea, sponsorizzato da Mercedes: un giro del mondo in barca a vela il cui obiettivo è mostrare ai giovani i luoghi più belli del mondo per far loro scoprire la fragilità degli ecosistemi e l'impatto delle attività umane sull'ambiente.   
Oltre alla moderna tecnologia del sistema BlueEfficiency e alla funzione «Eco star-stop» di serie, sulla nuova generazione M compare il cambio automatica 7 marce 7G-Tronic plus. Anche gli ingranaggi degli assi ad attrito ridotto, lo sterzo elettro-meccanico e gli pneumatici con bassa resistenza al rotolamento contribuiscono alla riduzione dei consumi.   
Daniele Vaninetti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
             
             
            