Appiano, piazza senz’auto

Domenica il primo test

Fino a settembre via auto e moto dal centro, poi il referendum

Intanto la minoranza propone un incontro pubblico sull’area

Appiano Gentile

Prove di pedonalizzazione di piazza Libertà. Da questa domenica e le successive, fino a settembre salvo contrordini, via auto e moto dal centro per l’intera giornata.

Piazza Libertà sarà appannaggio dei pedoni anche nelle domeniche – come la prima di chiusura al traffico – in cui non saranno organizzate manifestazioni.

Sarà comunque possibile raggiungere da via Garibaldi il parcheggio anche a servizio della chiesa parrocchiale, per partecipare alle messe. Non sarà invece consentito l’accesso da via Diaz, chiusa all’altezza dell’edicola.

L’obiettivo

Obiettivo dichiarato: sperimentare piazza Libertà in versione pedonale. «La finalità è verificare se la piazza restituita ai pedoni, senza traffico di scorrimento e auto in sosta, sia più vivibile e più vissuta dagli appianesi » spiega il vicesindaco, Luigi Caldi.

Un incontro, in una delle domeniche di chiusura al traffico, sarà promosso dalla minoranza “Appiano per Tutti”, in modo che ci sia la possibilità di discutere insieme ai cittadini, con la piazza libera dalle auto, del futuro assetto da darle.

Parallelamente all’organizzazione di tale incontro, “Appiano per Tutti” si attiverà affinché la maggioranza convochi in tempi ragionevoli il referendum, che si è pubblicamente impegnata a indire, sul futuro di piazza Libertà. A tale scopo, i consiglieri Fabrizio Rusconi e Fulvia Pagani scriveranno al sindaco, Carlo Pagani, e al segretario comunale per chiedere date certe e presenteranno una bozza di regolamento per attuare il referendum.

© RIPRODUZIONE RISERVATA