Guerriglia in Stazione Centrale a Milano durante il corteo per Gaza

Dodici persone ferite e ingresso devastato. I treni hanno saltato la fermata per oltre un’ora

Milano

Momenti di altissima tensione nel pomeriggio di oggi, lunedì 22 settembre, a Milano. La Stazione Centrale è stata teatro di scontri violenti durante il corteo per Gaza. Un gruppo di giovani vestiti di nero ha tentato di forzare l’ingresso della metropolitana ed è venuto a contatto con la Polizia in assetto antisommossa.

L’assalto e i danni

L’ingresso principale della fermata della metro è stato devastato, con vetrate infrante e arredi divelti. Per motivi di sicurezza, i treni hanno saltato la fermata Centrale per oltre un’ora, creando pesanti disagi ai viaggiatori in arrivo e in partenza da uno degli snodi ferroviari più importanti del Paese.

Il bilancio dei feriti

Secondo quanto comunicato dal 118, una decina di persone sono rimaste coinvolte negli scontri. L’Areu, l’Azienda regionale emergenza urgenza, ha aggiornato il dato a dodici persone soccorse: si tratta di uomini e donne con età compresa tra i 23 e i 54 anni. Al momento non ci sono conferme di feriti tra le forze dell’ordine, anche se alcune pattuglie hanno riportato contatti fisici con i manifestanti.

La gestione dell’ordine pubblico

Il corteo, partito in maniera pacifica, ha visto momenti di forte tensione nel momento in cui il gruppo vestito di nero ha cercato di entrare in stazione. La Polizia ha risposto con cariche di alleggerimento per disperdere i manifestanti e impedire l’accesso all’area ferroviaria e metropolitana.

Disagi e paura tra i viaggiatori

Molti passeggeri presenti in Centrale hanno raccontato di scene di panico e di gente in fuga verso le uscite secondarie per evitare di rimanere coinvolta. Le forze dell’ordine hanno isolato la zona e chiuso alcuni accessi, mentre il traffico ferroviario e metropolitano ha subito rallentamenti e deviazioni.

In attesa di sviluppi

La situazione è tornata progressivamente alla normalità, ma restano i danni ingenti all’ingresso della stazione e la ferita di un pomeriggio segnato dalla violenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA