Meno persone sono suscettibili al Covid. Ma per Carlo Signorelli è bene vaccinarsi: «Temiamo sempre la variante pericolosa»

Intervista Carlo Signorelli è Docente di Medicina preventiva al San Raffaele e presidente della commissione nazionale vaccini

Di solito le “ondate” Covid si risolvevano nel giro di una decina di settimane. Al massimo undici. Ora sembra siano anche più veloci. Se quella estiva aveva raggiunto il suo picco a inizio luglio, dopo quattro settimane abbondanti di crescita costante, l’ondata autunnale è arrivata al suo “climax” più in fretta. In sostanza, una settimana prima di quanto ci si aspettasse, ma, soprattutto, su numeri più bassi. Un qualcosa di casuale o un’indicazione precisa? Lo abbiamo chiesto al professore di Medicina Preventiva al San Raffaele e presidente della commissione nazionale vaccini (Nitag) Carlo Signorelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA