Bennet, i 60 anni. Costante evoluzione al servizio del cliente

Anniversario Alla base del successo raggiunto la capacità di anticipare le esigenze dei consumatore. «Verso il futuro con passione e dedizione di sempre»

Montano Lucino

C’è il tema dell’innovazione come fattore chiave nella storia di Bennet, l’azienda con cuore comasco che celebra oggi il sessantesimo anniversario di fondazione. Tanto è trascorso dall’apertura, l’11 settembre del 1965, del primo punto vendita a Legnano. Un traguardo che non è soltanto un compleanno, ma il culmine di sei decenni di impegno costante per l’innovazione, il cliente e lo sviluppo sostenibile. Fin dalla sua fondazione, l’azienda ha dimostrato una straordinaria capacità di evolversi, trasformando il panorama della distribuzione moderna organizzata. Un progetto di successo frutto della visione del Cavaliere Enzo Ratti, capace di trasformare una piccola attività locale in un marchio leader nel settore della Grande Distribuzione, con punti vendita capillari in tutto il Nord Italia.

Il percorso

«Questi 60 anni rappresentano un importante traguardo che ci ha visti evolvere insieme alle scelte e ai nuovi modelli di acquisto dei nostri clienti - dice l’amministratore delegato, Adriano De Zordi - Da quando abbiamo aperto il primo punto vendita, il nostro impegno è sempre stato quello di anticipare i bisogni dei consumatori, garantendo loro qualità, convenienza e un’esperienza di acquisto unica».

L’evoluzione di Bennet si è concretizzata in intuizioni che hanno segnato il settore. Già negli anni ’60, l’introduzione dei primi negozi integrati ha rivoluzionato l’esperienza di acquisto, combinando alimentari e prodotti non alimentari in un’unica soluzione, anticipando di anni le tendenze del mercato. Gli anni ’70 hanno visto l’innovazione nei modelli di pagamento e l’espansione dei formati, mentre gli ultimi anni sono stati caratterizzati dallo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per servire al meglio il cliente moderno, dalle app dedicate ai servizi online e al click-and-collect. Ogni fase di questa crescita è stata una risposta diretta e proattiva alle richieste di un mercato in continua trasformazione.

Oggi, Bennet è sinonimo di qualità e responsabilità, con un impegno sempre più marcato verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. L’azienda ha ridotto le proprie emissioni, ottimizzato gli imballaggi e promosso l’uso di energie rinnovabili, dimostrando un’attenzione concreta all’impatto ambientale. Ma non si limita a questo: Bennet promuove attivamente iniziative solidali in ambito medico, culturale e sociale, sostenendo progetti locali e nazionali e dimostrando come la crescita aziendale possa andare di pari passo con un impatto positivo sul territorio e sulla comunità. L’azienda si impegna a mantenere una stretta connessione con i territori in cui opera, valorizzando i prodotti e i fornitori locali e contribuendo al benessere delle comunità.

L’iniziativa

Per celebrare il sessantesimo compleanno, Bennet lancia un Grande Concorso Anniversario, che si svolgerà da oggi al 5 ottobre. Con un montepremi che supera il milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid, il concorso è un modo per l’azienda di ringraziare i suoi clienti e festeggiare insieme un successo storico. I premi in palio sono pensati per riflettere i valori dell’azienda, offrendo esperienze e prodotti di alta qualità.

«Guardiamo ai prossimi 60 anni con la stessa passione e dedizione che ci hanno contraddistinto fino ad oggi – conclude De Zordi. – Continueremo a lavorare per offrire ai nostri clienti prodotti e servizi di alta qualità, sempre più sostenibili e con l’obiettivo di rendere ogni spesa un’esperienza positiva, all’insegna della fiducia e della trasparenza».

Questo sguardo al futuro, basato sui valori di passione, dedizione e innovazione, conferma l’impegno di Bennet a rimanere un punto di riferimento per le prossime generazioni di consumatori, con l’obiettivo di continuare a essere un leader del settore, non solo in termini di business, ma anche di impatto sociale e ambientale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA