Dalla moda ai gioielli. Così i brand del lusso rafforzano l’arredo

Il progetto L’alleanza tra Oniro Group e Jacob and Co. sulla scorta delle collezioni per Etro, Ferré e Cavalli. Brambilla: «Un nuovo capitolo della nostra storia»

Cantù

Nuova alleanza nel mondo del lusso tra Oniro Group, aziende dell’arredo di fascia alta con sede a Cantù, e la storica maison americana di alta gioielleria e orologeria Jacob and Co. Dall’unione di due visioni del lusso complementari nasce Jacob and Co. Haute Living Collection, una linea esclusiva di arredi di alta gamma che sarà presentata nella sua interezza questo autunno e che riflette la visione condivisa di un lusso che va oltre i confini. Ogni pezzo è concepito come una dichiarazione scultorea, che combina materiali preziosi, design innovativo e una meticolosa attenzione ai dettagli.

I contratti

Oniro Group produce già, su licenza, le collezioni di arredo di Roberto Cavalli (dal 2011), di Ferré (2015) e di Etro (2017), oltre a essere proprietaria dei marchi Jumbo (stile classico) e Baleri Italia (contemporaneo).

La scorsa Milano Design Week 2025 è stata la cornice perfetta per il lancio di una nuova partnership.

«Siamo onorati di lavorare al fianco di Jacob Arabo, una leggenda nel mondo dell’alta orologeria – ha detto Moreno Brambilla, presidente e Ceo di Oniro Group - il lancio di questa collezione, previsto per l’autunno 2025, rappresenterà il culmine di un incontro di visioni, in cui il tempo non è solo una misura, ma una fonte di ispirazione e creatività. La collezione Haute Living segnerà un nuovo capitolo nella nostra storia, l’incontro perfetto tra la capacità di creare arredi unici e la sofisticata eleganza degli orologi di alta gamma. Ogni pezzo, realizzato con materiali preziosi e sapienza artigianale, racconterà una storia di precisione, passione e tradizione».

La prima creazione svelata è Solitaire, una poltrona scultorea che cattura lo spirito pionieristico della collezione. Audace nelle dimensioni e nella presenza, fonde dettagli gioiello con forme architettoniche, sfidando le convenzioni degli arredi contemporanei. Solitaire è un pezzo per visionari perché abbatte le convenzioni. Un’anteprima che ha dato il via a una collezione che promette di rivoluzionare il mondo dell’arredamento di lusso.

Il percorso

Dal prossimo autunno le prime collezioni di Jacob and Co. Haute Living Collection verranno presentate ai clienti in anteprima, per poi debuttare ufficialmente sul mercato. Obiettivo della collaborazione è il mercato delle grandi residenze private, arredate su misura. Si tratta di progetti importanti, internazionali e caratterizzati dal brand in tutti gli aspetti decorativi, anche se sarà sempre possibile per i privati acquistare i singoli pezzi delle collezioni.

«Siamo entusiasti di estendere la nostra visione creativa oltre i gioielli e gli orologi, portando lo stesso livello di maestria e precisione all’ambito dell’arredo - ha dichiarato Jacob Arabo, fondatore di Jacob and Co. - questa collaborazione con Oniro Group ci permette di creare pezzi unici che ridefiniscono il concetto stesso di lusso».

Jacob and Co. è un marchio molto noto in mercati come il Medio Oriente, l’India, i paesi dell’Europa orientale, centro Asia e il Sud America. Ma nell’Europa occidentale non ha ancora una diffusione radicata. Negli ultimi anni ha registrato uno sviluppo molto rapido, passando da 81 milioni di euro di fatturato nel 2020, a 137 milioni nel 2021, 188 milioni nel 2022, per arrivare oggi a quasi 300 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA