
Economia / Cantù - Mariano
Martedì 29 Luglio 2025
Isomec di Belluno entra in Lattonedil
Cresce il gruppo dei pannelli isolanti
Fusioni L’azienda di Pieve d’Alpago ha chiuso il 2024 con oltre 20 milioni di ricavi e crescita del 18% dal 2023 al 2028
L’azienda dei componenti isolanti metallici e della realizzazione di pannelli coibentati con isolamento in poliuretano Isomec, di Pieve d’Alpago (Belluno), è entrata nel gruppo comasco Lattonedil di Carimate, che ne ha rilevato la maggioranza. Isomec - come si legge in una nota aziendale- ha chiuso il 2024 con ricavi per oltre 20 milioni di euro e conta in una crescita annua del 18% nel quinquennio 2023-2028.
Lattonedil è tra i maggiori operatori in Europa nel campo dei pannelli isolanti e vanta ricavi per 420 milioni. L’operazione è stata realizzata con il supporto finanziario di Banco Bpm. Fondata nel 1969, Lattonedil è cresciuta diventando un Gruppo industriale che conta oggi 11 distretti produttivi: in Italia, Germania, Spagna, Bosnia Erzegovina e Francia.
La sede di Carimate si estende su di una superficie di 126.000 mq e si innesta nella Valle del Seveso. Dispone di tre linee di produzione, grazie alle quali è in grado di soddisfare il fabbisogno di pannelli sandwich per il mercato del Nord Italia. Con l’inaugurazione dello stabilimento di Nova Topola, in Bosnia Erzegovina e l’apertura della sede in Francia, Lattonedil si conferma uno dei gruppi produttivi di pannelli “sandwich” più importanti a livello europeo.
Le 14 linee produttive complete con un ciclo di lavorazione continuo - si legge sul sito di Lattonedil - «fanno sì che ogni commessa sia realizzata con ritmi continui» evidenziando «flessibilità e vantaggi dei sistemi costruttivi a secco».
© Riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA