
Economia / Lago e valli
Giovedì 11 Settembre 2025
La nuova “Limousine” lariana. Primo test per la serata di Clooney
Nautica Lo scafo realizzato dallo storico cantiere Airon Marine di Lezzeno
Non solo un mezzo di trasporto, ma un salotto galleggiante perfetto per viaggi romantici, trasferimenti esclusivi o tour privati, tanto che il debutto assoluto è avvenuto in occasione dell’esclusivo evento firmato “Clooney Foundation for Justice”, che si è svolto tra Villa Oleandra, la Passalacqua e altre location simbolo del nostro lago.
Lo storico cantiere nautico “Airon Marine”, fondato nel 1976, apre dunque ad un nuovo modello, in linea con quel concetto di lusso e turismo esclusivo che ormai è parte integrante della proposta firmata lago di Como. Questo perché accanto alle imbarcazioni che hanno fatto la storia di questo cantiere nautico, ora “Airon Marine” ha lanciato una nuova ed esclusiva “Venetian Panoramic Limousine”, che riprende il concetto - in auge da tempo sul nostro lago - del trasporto di persone a cinque stelle, grazie anche ad una capienza massima di quattordici passeggeri.
«Che tu stia attraversando il Canal Grande a Venezia o solcando le acque del nostro lago alla scoperta delle sue storiche ville, la vista risulterà sempre mozzafiato», si legge nella nota corredo del “lancio” di questo nuovo modello, lungo 9,05 metri per 2,25 di larghezza. Alla ricerca di materiali in linea con la sua vocazione a cinque stelle, la “Venetian Panoramic Limousine” presenta finiture in mogano, che di sicuro sapranno catturare l’attenzione di chi sceglierà questa limousine del lago per visitare il Lario. Il perché di questa scelta l’ha spiegato Tommaso Molinari.
«Abbiamo deciso di presentare questo nuovo scafo dedicato al turismo nautico per rispondere alla crescente domanda di imbarcazioni di pregio atte a svolgere il servizio di noleggio con conducente sul Lario - le sue parole -. Tutto ha avuto inizio a fine 2024, quando un noto operatore del settore, già proprietario di un taxi veneziano, si è messo in contatto con il nostro cantiere per esporre un progetto ambizioso, quello di costruire una limousine veneziana che si differenziasse da quelle classiche in commercio e che fosse appositamente pensata per una navigazione sul lago rispetto a quella in laguna. Da qui è partito questo progetto innovativo».
Per prima cosa il cantiere “Airon Marine” si è concentrato sulle linee della carena, che potessero adattarsi al moto ondoso del nostro lago, ben differente da quello della laguna veneziana. Poi è stato il turno della ricerca del giusto design italiano, con l’obiettivo di conservare “l’anima della tipica limousine del lago”. Limousine che ha assunto la connotazione “Panoramic”, grazie ad ampie vetrate laterali, con dimensioni molto superiori agli attuali standard. Da segnalare anche la realizzazione in cabina del tipico salotto italiano, cucito a mano dai sapienti artigiani canturini e impreziosito con eleganti finiture in legno pregiato.
Oggi “Airon Marine” dispone di due sedi, quella storica della “Fornace” di Lezzeno insieme al moderno polo produttivo di Casnate con Bernate, capace di autoalimentarsi con energia solare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA