Rania e la sfida della logistica. «L’Its mi ha aperto il futuro»

La storia Da Ponte Lambro al diploma conseguito nella sede Enaip Cantù. Decisivo lo stage a Como Lighting: «Mi sono appassionata all’area acquisti»

Ponte Lambro

Rania Haddaji ha 21 anni e un futuro tutto da costruire. Originaria di Erba e residente a Ponte Lambro, è una delle molte giovani che, dopo il diploma, si sono trovate a dover scegliere tra teoria e pratica, tra università e specializzazione.

Per lei, la risposta è arrivata con l’Its – Tecnico Superiore per la Logistica e la Supply Chain Management, un corso altamente specializzante ospitato nella sede di Enaip Cantù e promosso dalla Fondazione Its Move Academy.

Dopo aver conseguito il diploma in Amministrazione, Finanza e Marketing all’Istituto Romagnosi di Erba, Rania non aveva le idee chiare sul suo futuro. Il mondo universitario la attirava, ma non la convinceva del tutto. È stato proprio in quel momento di incertezza che ha scoperto il percorso Its dedicato alla logistica: un settore in costante crescita, oggi imprescindibile per l’efficienza delle imprese moderne.

Il corso Its in Trasporti-Logistica Supply Chain Management forma infatti professionisti capaci di gestire ogni fase della catena di distribuzione: dalla produzione alla consegna, ottimizzando costi, tempi e qualità. Durante i due anni di corso, gli studenti imparano a interfacciarsi con diverse aree aziendali – dal commerciale all’amministrazione – acquisendo competenze trasversali e strategiche.

Per lei, l’ingresso in questo ambiente è stato un vero punto di svolta: «Tutti i professori - racconta con entusiasmo - erano ottimi; da loro ho imparato moltissimo. È stato un ambiente stimolante che mi ha aiutata a superare le difficoltà iniziali».

Uno degli aspetti più rilevanti del percorso è stato il tirocinio curricolare: un’opportunità concreta di mettere in pratica quanto appreso in aula. Rania ha svolto lo stage sia nel primo sia nel secondo anno presso l’ufficio acquisti della Como Lighting di Alzate Brianza, un’azienda specializzata in soluzioni illuminotecniche. Qui ha potuto osservare da vicino il funzionamento della logistica aziendale, con particolare attenzione alla gestione degli acquisti.

«È stata un’esperienza stupenda. La mia tutor mi ha insegnato tantissimo sul funzionamento dell’ufficio acquisti - spiega Rania - . Mi ha fatto vedere concretamente come si lavora, e mi sono appassionata moltissimo a questo ambito».

Alla fine del percorso biennale, Rania ha sostenuto con successo l’esame finale, che si articolava in tre prove distinte. La prima consisteva in un quiz di trenta domande a risposta multipla, che verteva sull’intero programma svolto nel biennio formativo.

Seguiva un secondo test incentrato su materie tecniche, pratiche e matematiche. Infine, la terza prova prevedeva la realizzazione di un project work basato sull’esperienza di tirocinio. In quest’ultima fase, gli studenti erano chiamati a rappresentare l’azienda dove avevano svolto il tirocinio, identificare una criticità riscontrata al suo interno e proporre una possibile soluzione.

Oggi guarda al futuro con determinazione: la passione scoperta per la logistica e per il mondo degli acquisti la spinge a cercare un’occupazione stabile nel settore, magari proprio in una realtà come quella dove ha svolto il tirocinio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA