Economia / Como cintura
Venerdì 14 Novembre 2025
SVOLTA CANEPA: Accordo con Achille Pinto
Siglato il preaccordo per la creazione di una Newco che assorba il ramo aziendale Canepa. L’accordo è vincolato alla positiva definizione della Vertenza Canepa con le parti sindacali.
San Fermo della Battaglia
Svolta questa mattina nel caso della Canepa. Dopo l’annuncio della messa in liquidazione, è stata ufficializzata una possibile, concreta, via d’uscita con il preaccordo siglato con Achille Pinto. L’operazione mira a preservare una continuità aziendale cruciale, ponendo un freno alla più recente e drammatica manifestazione della Crisi Tessile Comasco.
La newco: Il futuro integrato
La strategia concordata tra le parti non è una semplice acquisizione, ma la creazione di una newco. Achille Pinto, un altro nome di spicco nel panorama serico, acquisirà il controllo di questa nuova entità. L’obiettivo è ambizioso: integrare e consolidare le quote di mercato reciproche, costruendo una realtà rafforzata e più competitiva.
Il piano industriale per questa Achille Pinto Canepa Newco prevede una fusione di forze, confluendo nella nuova entità non solo il ramo aziendale di Canepa ma anche quello del nuovo socio di riferimento, Achille Pinto. Questa operazione cerca di salvare Canepa non come un guscio vuoto, ma come un’entità con competenze e asset produttivi specifici, essenziali per la filiera dell’alta moda.
Dalla liquidazione al rilancio
L’annuncio del preaccordo arriva mentre sono ancora in fase di implementazione gli adempimenti societari relativi alla delibera assembleare sulla messa in liquidazione di Canepa spa. Questo contesto evidenzia la necessità di agire rapidamente per scongiurare il completo smantellamento dell’azienda.
L’accordo definitivo non è ancora chiuso e dipende dal verificarsi di diverse condizioni:
Verifiche di equilibrio economico: È previsto un periodo di tempo limitato per eseguire i riscontri e le verifiche consuete per questo tipo di operazioni, con particolare riguardo all’equilibrio economico della Newco. Il tempo è un fattore critico, poiché non bisogna pregiudicare la continuità aziendale.
Ruolo cruciale dei sindacati: La condizione più delicata, e politicamente più rilevante, è la positiva definizione del responsabile confronto con le Parti sindacali.
Quest’ultimo punto è fondamentale, poiché la vertenza Canepa ha visto nei giorni scorsi una forte reazione da parte dei sindacati (Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil), che avevano aspramente criticato la decisione di liquidazione da parte dei fondi Muzinich e Invitalia. La positiva risoluzione del tavolo sindacale è quindi indispensabile per trasformare il preaccordo in un accordo definitivo e per garantire che la liquidazione Canepa Como non si traduca in una perdita occupazionale totale.
Un segnale per il distretto serico
L’impegno di Achille Pinto non è solo un atto di salvataggio aziendale, ma un segnale di responsabilità inter-distrettuale. In un periodo caratterizzato dalla crisi tessile comasco, con pressioni sui costi energetici e sull’andamento generale del mercato, l’operazione di acquisizione Canepa Achille Pinto dimostra che esistono forze interne in grado di riorganizzare il settore. La nuova entità avrà la missione di consolidare e incrementare le rispettive quote di mercato, un obiettivo raggiungibile solo integrando al meglio il prezioso know-how specialistico di Canepa.
Ora, l’attenzione si sposta sulle negoziazioni con i lavoratori, il cui esito definirà il perimetro definitivo della newco e l’effettiva portata del salvataggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA