
Al Buco del Piombo di notte: «Esperienza senza uguali»
Erba, successo dell’iniziativa organizzata dall’associazione delle guide «Cinquanta iscritti e altrettanti rimasti esclusi, speriamo di replicarla»
Erba
Cinquanta persone al Buco del Piombo per una visita serale, altrettante respinte a malincuore per mancanza di posti. È stato un successo l’evento “La grotta al chiaro di luna”, organizzato giovedì sera (in occasione del plenilunio) dall’associazione Guide del Buco del Piombo e della Valle Bova: la serata si è conclusa alle 23 con un piatto di pizzoccheri e un bicchiere di vino alla Trattoria Alpina.
“La grotta al chiaro di luna” è una delle iniziative particolari che le guide organizzano per attirare visitatori al Buco del Piombo al di là delle visite canoniche in programma ogni fine settimana, il sabato e la domenica. «L’abbiamo pensata in occasione del plenilunio, per offrire un giro in grotta sfruttando la luce lunare» dice Alex Chiesa, responsabile dell’associazione che gestisce gli ingressi.
«Abbiamo accompagnato cinquanta persone che si sono prenotate nei giorni precedenti, altrettante non hanno trovato posto. È andata meglio delle aspettative, probabilmente ripeteremo l’esperienza nelle prossime settimane per accontentare tutti» anticipa Chiesa.
La serata è stata baciata da un clima e da un cielo perfetti, che hanno reso la visita molto suggestiva. I partecipanti si sono ritrovati alle 20.45 alla Trattoria Alpina, per poi percorrere insieme il sentiero fino alla scala di accesso alla grotta; alle 23, tornati al ristorante, i partecipanti hanno trovato ad aspettarli un piatto di pizzoccheri e un bicchiere di vino per concludere al meglio l’esperienza.
In attesa del prossima notte di luna piena, chi vuole visitare il Buco del Piombo può prenotare una visita diurna online sul sito museobucodelpiombo.it: ci sono ancora posti questo pomeriggio (due turni: 14 e 15.30), domani (10.30, 12, 14, 15.30), domenica 20 luglio (10.30, 12, 14, 15.30), sabato 26 (14 e 15.30) e domenica 27 (10.30, 12, 14, 15.30); sono già in vendita anche i biglietti per la prima domenica di agosto, sempre con quattro turni.
Da qui alla fine dell’anno, l’associazione conta di organizzare eventi a tema: probabilmente verrà organizzata una nuova visita a tema in occasione di Halloween, inoltre le guide sono sempre disponibili ad accompagnare in grotta su prenotazione gruppi numerosi, scuole, oratori e aziende.
© RIPRODUZIONE RISERVATA