Anziana confusa “scappa” dall’ospedale: salvata dai vigili

Erba La signora, residente a Molteno, diceva di essere stata a pranzo con il fratello. Ma lui è morto da anni

Erba

La polizia locale di Erba ha soccorso un’anziana che vagava da sola e confusa in via Clerici.

A seguito delle indagini, che hanno coinvolto i servizi sociali comunali e i colleghi del comando di Molteno (Lecco), gli agenti hanno scoperto che la donna si era allontanata poche ore prima dall’Ospedale di Erba.

«È una storia di collaborazione tra vigili e cittadini che è giusto raccontare, perché il lavoro della polizia locale non si limita certo alle sanzioni stradali» dice il vicesindaco Simona Guerrieri.

I fatti risalgono alla scorsa settimana.

Un pomeriggio la polizia locale viene chiamata da una famiglia residente in via Clerici: «Hanno notato una signora anziana che si aggirava incerta nei pressi della loro abitazione - racconta Guerrieri - Si sono resi conto che non era lucida e l’hanno fatta accomodare in giardino, in attesa dell’arrivo della pattuglia».

Agli agenti sono bastate poche chiacchiere con la signora per rendersi conto che la donna ricordava diversi episodi passati, ma non era in grado di rispondere a domande banali e non sapeva giustificare la sua presenza in via Clerici, da sola e a piedi.

«A quel punto - prosegue il vicesindaco - l’hanno portata in comando, per farla riposare. Quando la donna ha ricordato di abitare a Molteno, si sono messi in contatto con i colleghi del paese per vederci chiaro».

Il dialogo con l’anziana è stato favorito anche da una funzionaria dell’ufficio servizi sociali.

Finalmente gli agenti sono riusciti a risalire all’identità della donna, che ha 77 anni e vive effettivamente a Molteno.

Purtroppo non aveva con sé borsa, documenti o un telefono, ma a un certo punto è emerso un elemento utile: «Il maglioncino che indossava nascondeva un braccialetto dell’ospedale di Erba - spiega Guerrieri - Si è scoperto così che il mattino stesso era stata portata in ambulanza al pronto soccorso, poi però si era allontanata senza ricordare assolutamente nulla».

La polizia locale è riuscita a contattare la vicina di casa, alla quale la signora sembrava particolarmente affezionata.

«È arrivata in comando molto preoccupata - assicura il vicesindaco - e ha parlato agli agenti delle vicissitudini familiari e di salute della signora. Quella mattina era stata portata in ospedale, eppure era convinta di aver pranzato a casa con il fratello deceduto anni prima».

Una storia a lieto fine, con una sorpresa.

Qualche giorno più tardi, la vicina di casa ha lasciato in comando un pensiero per la famiglia che ha soccorso la donna e un bel messaggio di ringraziamento agli agenti: «C’è stata l’opportunità di conoscere belle persone e di aver dato una visione diversa alle persone in divisa» ha scritto, a nome suo e dell’anziana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA