
Cantù, no al Ramadan: la protesta della minoranza e il ricorso degli islamici
La polemica Il Tar di Milano ha già dato via libera a Erba. Per tre anni aveva fatto altrettanto anche con Assalam: «Diritto di culto negato». Forse azioni fuori dal Comune
In vista del Ramadan ci si affida al Tar di Milano, che sabato ha dato il via libera all’associazione Assadaka di Erba e nei tre anni precedenti ha fatto altrettanto anche con la canturina Assalam.
Ma la politica - meglio, le opposizioni - guarda più lontano, a iniziative per cercare di riportare l’attenzione sulle perpetue ostilità in corso in tribunale tra la comunità islamica e l’amministrazione comunale: «Il Comune ha sistematicamente negato il diritto di culto – afferma Vincenzo Latorraca, consigliere comunale e legale di Assalam – e se un’amministrazione non osserva la Costituzione credo ci si debbano porre delle domande».
© RIPRODUZIONE RISERVATA