Concerto d’organo a Eupilio: si esibiscono l’organista del Papa e il maestro di cappella di Santa Maria Maggiore

L’evento Una serata organizzata dall’Accademia archeologica italiana e all’insegna della musica sacra che vedrà il coinvolgimento di due sommi artisti: Juan Paradell Solé e Valentì Miserachs Grau

Eupilio

Questa sera, 22 magio, alle 21 la Chiesa di San Giorgio a Eupilio sarà teatro di un concerto d’organo che vedrà esibirsi, uno dopo l’altro, Juan Paradell Solé, organista emerito delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice e della Cappella musicale pontificia Sistina del Vaticano, e Valentì Miserachs Grau, Maestro di cappella emerito della basilica di Santa Maria Maggiore in Roma e preside emerito del Pontificio istituto di musica sacra del Vaticano, uno dei più importati compositori viventi di musica sacra.

I due musicisti si esibiranno a Eupilio in occasione del conferimento a entrambi del titolo di “accademico corrispondente” per la sezione discipline artistiche dell’Accademia archeologica italiana, prestigiosissima istituzione erede della Giunta di Antichità e Belle Arti voluta da Carlo Alberto già nella prima metà dell’Ottocento. «Oggi l’Accademia si suddivide in diverse sezioni – commenta la vicepresidente Monica Lavino Mariani – tra cui anche quella dedicata alle discipline artistiche. Quest’anno abbiamo voluto conferire il prestigioso riconoscimento a due personalità assolute nel loro campo. La scelta di Eupilio, cui la mia famiglia è legata, vuole essere un omaggio a questo piccolo incantevole borgo che ospiterà così questi illustri musicisti che hanno ricambiato offrendo questo concerto». Solé proporrà un repertorio barocco con brani di Sebastián Aguilera de Heredia, Christoph Willibald Gluck e Johann Sebastian Bach mentre Grau eseguirà composizioni proprie, eseguite in prima per i Pontefici. All’evento, asseme alle autorità cittadine, parteciperà anche il presidente dell’Accademia Giuseppe Parodi Domenichi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA