Droga, blitz dei carabinieri nei boschi
Trovati otto bivacchi e tre “clienti”
L’operazione dei carabinieri nelle aree verdi di Lambrugo e Lurago d’Erba
Lurago e Lambrugo
Non si fermano i controlli dei carabinieri nei boschi della provincia di Como, con il tentativo di prevenire le attività di spaccio di sostanze stupefacenti e nello stesso tempo di restituire le aree verdi alla cittadinanza. Nella giornata di lunedì, i carabinieri della stazione di Lurago d’Erba, con il supporto dello squadrone eliportato “Cacciatori Puglia”, specializzato nel muoversi nelle aree particolarmente impervie o comunque difficilmente accessibili, hanno condotto un servizio straordinario di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive comprese nei parchi tra Lurago d’Erba – attorno alla via Cà Ronchi – arrivando fino a Lambrugo, lungo il corso del Lambro.
I risultati dell’operazione sono stati resi noti ieri mattina direttamente dagli stessi carabinieri, che hanno sottolineato come siano stati otto i bivacchi dello spaccio che erano stati allestiti dai pusher in queste aree e che sono stati individuati.
Punti di smercio di sostanze stupefacenti che come prevede la procedura sono stati prima geolocalizzati, per poter meglio mappare la zona, e poi sono stati smantellati.
Nell’ambito delle attività di controllo dei boschi, sono stati individuati e identificati anche tre assuntori si sostanze stupefacenti (poi segnalati al Prefetto) che cercavano droga e che hanno invece trovato sul posto i carabinieri. Si tratta di tre italiani (compresa una donna) tutti trentenni e residenti a Eupilio, Lecco e Olginate. All’uomo di Eupilio sono state sequestrate anche due dosi di stupefacenti, una di cocaina da 0,3 grammi e una di eroina da 1,3 grammi. A suo carico verrà ora emessa anche una sanzione amministrativa.
Per tutti e tre gli identificati è stata richiesta l’emissione di un foglio di via obbligatorio. I carabinieri hanno fatto sapere che i controlli nei boschi dello spaccio della provincia di Como proseguiranno anche nei prossimi giorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA