
Erba: chiude la piscina, ma riparte il calcio
Lambrone «Quest’anno abbiamo registrato una lieve flessione». Nuovo campo per la squadra femminile del Como 1907
Erba
Il centro sportivo del Lambrone chiude la piscina e guarda alla nuova stagione calcistica, con la squadra femminile del Como 1907 pronta a giocare in serie B su un campo rinnovato. «La piscina estiva ha registrato una lieve flessione rispetto allo scorso anno a causa del meteo altalenante, ma non possiamo lamentarci. Ora siamo pronti ai campionati di calcio: l’arrivo delle ragazze del Como è motivo di orgoglio» dice il gestore Angelo Gnerre.
La piscina estiva chiuderà ufficialmente domenica, ma viste le previsioni meteorologiche la stagione può considerarsi conclusa. Nella prima settimana di settembre, poi, si fermeranno tutte le attività natatorie: la società di gestione Snef ha previsto lavori di manutenzione anche per la vasca coperta da 25 metri, che riaprirà martedì 9 settembre.
«L’estate è stata altalenante, con periodi di gran caldo alternati a giornate quasi autunnali. C’è stata quindi una lieve flessione rispetto allo scorso anno, quando abbiamo lavorato ininterrottamente dal 10 luglio alla fine di agosto, ma nel complesso non possiamo lamentarci» dice Gnerre.
In questi giorni le attenzioni del gestore sono tutte rivolte al caldo. L’estate, di questo fronte, ha portato grosse novità: il Como 1907 ha deciso di far allenare e disputare le partite ufficiali di serie B alla sua squadra femminile, una scelta che ha portato la società calcistica a garantire il rifacimento completo dal campo da calcio in erba sintetica, un intervento necessario per ottenere l’omologazione.
Gli interventi
I lavori sono partiti a luglio e si sono conclusi nella prima metà di agosto. «Le ragazze del Como si stanno già allenando qui, lo stesso fanno i calciatori dell’Arcellasco e dell’Albavilla che continueranno a utilizzare la struttura per i loro campionati dilettantistici» dice il gestore.
«Il Como 1907 conosce il nostro centro da diversi anni, lo utilizzava già per gli allenamenti delle squadre giovanili, il fatto che ci abbiano scelti per giocare nella serie B femminile ci riempie di orgoglio ed è un ottimo risultato anche per la città di Erba» prosegue Gnerre. «Questa sfida ci spinge a offrire un servizio sempre migliore, anche perché il calcio femminile rispetto a qualche anno fa è più seguito e ormai al livello del professionismo anche in serie B».
Il Como 1907 Femminile scenderà in campo al Lambrone domani pomeriggio alle 17 per un derby-amichevole con il Como Women: la gara sarà a porte chiuse, ma verrà trasmessa online su Como Tv. La prima partita ufficiale di campionato in casa erbese è in programma invece domenica 14 settembre contro il Lumezzane.
L’arrivo delle calciatrici comasche ha rivoluzionato la gestione dell’area calcistica del Lambrone, ma gli spazi restano garantiti anche per altre due squadre che da anni si allenano e giocano al Lambrone: il Gsd Arcellasco, impegnato nel campionato di Eccellenza, e l’Ac Albavilla, impegnata nel campionato di seconda categoria.
Le altre attività
Tra nuoto e calcio, al Lambrone si conferma infine il successo dell’area padel, allargata e rinnovata negli anni scorsi: i giocatori non sono mai mancati nel corso dell’estate e i campi coperti garantiscono il massimo utilizzo anche in nella stagione invernale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA