Erba e Arcellasco, variante per i nuovi posteggi

Lavori Questa sera in consiglio il dibattito e il voto per dare il via alla realizzazione di tre aree di sosta

Erba

Questa sera il consiglio comunale darà il via libera definitivo alla variante al piano dei servizi, il documento urbanistico che apre alla realizzazione di nuovi parcheggi su terreni privati in centro e nelle frazioni. Il sindaco Mauro Caprani ha indicato tre priorità: le aree di sosta in via Volta, via Battisti e via Brugora, che verranno realizzate a seguito di espropri o accordi con i proprietari dei lotti interessati.

La variante al piano dei servizi, firmata dagli architetti Giacomino Amadeo e Arnaldo Falbo, è stata adottata dal consiglio comunale il 16 dicembre 2024. A gennaio si è aperta la fase dedicata ai pareri degli enti preposti e alle osservazioni dei cittadini: tra febbraio e marzo sono arrivati i pareri favorevoli della Provincia di Como e di Arpa, insieme a 36 osservazioni da parte di soggetti interessati.

La decisione

Questa sera il consiglio comunale dovrà votare una per una le osservazioni degli erbesi, che chiedono alcune modifiche, per poi procedere all’approvazione definitiva della variante. Da domani mattina, l’amministrazione potrà iniziare a lavorare ai progetti più importanti sul fronte della viabilità.

Alcuni dei nuovi parcheggi previsti con la variante resteranno sulla carta per diversi anni. Il sindaco sa di non poter concludere tutto entro la primavera del 2027 e non a caso ha indicato tre priorità da portare a termine entro la fine del mandato amministrativo.

La prima è «l’apertura di un’area di sosta in via Brugora, vicino alla cooperativa, al servizio dei cittadini di Arcellasco». Realizzare un parcheggio nel nucleo storico della frazione, a due passi dalla parrocchia, consentirà di risolvere l’annoso problema della mancanza spazi per le automobili nella parte alta del quartiere; per la parte bassa c’è già in programma la realizzazione di un parcheggio di fianco alla farmacia Brivio.

Le altre priorità riguardano il centro. Qui l’amministrazione vorrebbe realizzare un’area di sosta in via Volta, di fianco alla libreria, insieme a una nuova strada di collegamento fra la stessa via Volta e via Diaz (sarebbe un percorso utile il giovedì mattina, per evitare il mercato nella piazza poco più avanti).

L’apertura di un’area di sosta in via Volta è propedeutica alla riqualificazione della strada con l’eliminazione degli stalli a lato della carreggiata, sulla scorta di quanto è stato previsto per corso 25 Aprile (in questo caso i parcheggi soppressi verranno recuperati nella vicina via Fiume, in un’area di sosta già in corso di realizzazione).

I lavori

Molto importante è infine il terzo parcheggio previsto in via Battisti, di fianco alla scuola elementare del centro: «Consentirà di alleggerire il traffico all’ingresso e all’uscita dei bambini dalla scuola» ha spiegato Caprani, «ma sarà anche un’area importante per i residenti di Villincino e i visitatori della Rsa Ca’ Prina».

Per realizzare i parcheggi ci sono due possibilità: l’esproprio dei terreni o l’accordo con i proprietari per la cessione. L’auspicio dell’amministrazione è che i proprietari si siedano a un tavolo per trovare una soluzione vantaggiosa vantaggiosa per tutti, evitando vertenze e ricorsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA