Erba, lavori per la fibra. Quanti disagi per cittadini (e vigili)

In meno di dieci giorni messo l’asfalto su 16 strade. Da domani a mercoledì tocca a via Volta, in pieno centro: saltano una trentina di posti auto

Erba

In meno di dieci giorni hanno ripristinato l’asfalto su 16 strade, la prossima settimana tocca alla parte alta di via Volta: da domani, lunedì a mercoledì non saranno utilizzabili trenta posti auto nel cuore della città, a ridosso dei negozi. Un disagio per i cittadini, ma anche per la polizia locale che fatica a stare al passo con le ordinanze viabilistiche (le comunicazioni da parte della ditta arrivano con pochi giorni di anticipo) e attende la fine dei lavori per poter sistemare la segnaletica orizzontale.

Il tema è quello della fibra ottica. Negli anni passati la società FiberCop ha tagliato moltissime strade per portare la connessione internet ad alta velocità nelle case dei cittadini. L’intervento comporta uno scavo a lato della carreggiata, che viene inizialmente ricoperto creando pericolosi dislivelli rispetto al resto della strada. Nella maggior parte dei casi, passano anche diversi mesi prima che un’azienda incaricata torni in città per mettere in sicurezza le aree in cui è stata posata la fibra.

A metà novembre, la polizia locale ha iniziato a emettere una serie di ordinanze per segnalare la presenza degli operai (al lavoro c’è l’azienda Mbm Installazioni di Grumello al Monte incaricata da FiberCop). I lavori hanno già causato qualche disagio, soprattutto negli orari di maggior traffico quando i cantieri obbligano a viaggiare a senso unico alternato, ma il peggio è previsto per la prossima settimana.

«In via Volta, nel tratto di carreggiata compreso tra l’intersezione con corso 25 Aprile e l’intersezione con via Fiume, da lunedì 24 fino a mercoledì 26 novembre, dalle 8 alle ore 18, è istituito un cantiere mobile e il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati» scrive il comandante Giglio. Fatti due conti, la centralissima via Volta perde complessivamente trenta posti auto, posti tutti davanti all’ingresso dei negozi.

L’ordinanza è stata firmata il 20 novembre, di lì a poco sono stati posizionati avvisi lungo tutta la strada: le macchine ancora parcheggiate, lunedì mattina, verranno rimosse. La speranza è che sia l’ultimo degli interventi di ripristino, ma nessuno può dirlo con certezza. Che si tratti di posare la fibra o di sistemare la strada mesi più tardi, la stessa polizia locale riceve la comunicazione pochi giorni prima e deve correre per pubblicare in tempo le ordinanze e avvertire i cittadini con cartelli nei casi più critici, come è avvenuto per via Volta.

A fronte delle operazioni di ripristino del manto stradale partite da qualche settimana, spiega Giglio, la polizia locale ha dovuto sospendere la posa o la sistemazione della segnaletica stradale orizzontale prevista in diverse parti della città. Vista l’imprevedibilità degli interventi legati alla fibra, il rischio è dipingere le linee su una strada ancora da sistemare.

Solo per il periodo compreso tra il 14 e il 21 novembre, la polizia locale ha emesso ordinanze relative a 16 strade; con via Volta, in programma la prossima settimana, il conto sale a 17. Non è chiaro se gli interventi di ripristino si concluderanno qui, o se sono previsti nuovi cantieri mobili nelle settimane e nei mesi successivi: non resta che attendere eventuali comunicazioni da parte delle aziende incaricate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA