Erba, ogni giorno 16 multe agli “evasori”

Più di 2.500 sanzioni per il mancato pagamento della sosta e 243mila euro di incassi. Numerosi provvedimenti (32) anche contro chi abbandona i rifiuti o non taglia le siepi sporgenti

Erba

Più di 2.500 multe per il mancato pagamento della sosta e 243mila euro di incassi dai parchimetri. Nel primo semestre del 2025 gli ausiliari non si sono risparmiati: la media per ogni giorno feriale è di 16 sanzioni, mentre le strisce blu hanno fruttano in media 1.565 euro ogni 24 ore. In ambito viabilistico, gli agenti hanno posto molta attenzione anche ad assicurazioni e revisione scadute.

Il report della polizia locale, una sorta di “tagliando” di metà 2025, è contento nella ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi; il documento verrà presentato domani alla commissione bilancio, in vista della discussione in consiglio comunale del 21 luglio. Tra i temi toccati dal comandante Giovanni Marco Giglio nella relazione, spiccano senza dubbio i parcheggi.

«La gestione dei parcheggi a pagamento ha portato alle casse comunali 243mila euro» scrive Giglio, ricordando poi che sono state contestate «2.519 violazioni per mancato pagamento». Il riferimento è il semestre gennaio-giugno 2025. Tolte alcune sanzioni al parcheggio dell’ospedale in via Fatebenefratelli, la gran parte delle multe si deve al lavoro dei due ausiliari della sosta che girano dal lunedì al sabato tra le vie centrali.

Da lunedì a sabato la media è di 16 multe al giorno per il mancato pagamento della sosta. Chi paga il dovuto, con parchimetri o app, fa incassare invece al Comune una media di 1.565 euro al giorno.

Negli ultimi sei mesi, la polizia locale ha posto particolare attenzione alla sicurezza dei veicoli in transito sulle strade erbesi. A questo proposito, scrive Giglio, «il monitoraggio continuo dei varchi operato direttamente dalle pattuglie che gravitano sul territorio ha determinato il sequestro per mancata copertura assicurativa di 13 veicoli a motore, oltre a 36 violazioni per mancata revisione».

Per il comando erbese, che opera anche sui territori di Pusiano ed Eupilio, la viabilità è solo uno degli ambiti di lavoro. «I controlli relativi al commercio abusivo hanno determinato l’accertamento di tre violazioni amministrative, altrettante sono state rilevate nell’ambito dei controlli su abusi edilizi e reati ambientali» spiega il comandante.

Quando si parla di ambiente, il pensiero va anche ai rifiuti abbandonati. Il problema è molto diffuso e l’assessore delegato, Alessio Nava, ha garantito qualche mese fa che sarebbero ripresi controlli specifici da parte degli agenti. I risultati non sono mancati: «Per quanto riguarda il mantenimento del decoro urbano, sono state rilevate 32 violazioni per abbandono di rifiuti e quattro violazioni per siepi sporgenti sulla pubblica via» scrive Giglio.

Quello del verde incolto è un tema molto sentito dai cittadini, che lamentano da settimane ritardi nello sfalcio dei cigli stradali e delle aree verdi. L’amministrazione sta correndo ai ripari e da qualche giorno la situazione è in via di miglioramento, ma allo stesso tempo proseguono i controlli e le sanzioni a carico dei privati che non tagliano le proprie piante come previsto dal regolamento di polizia urbana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA