
(Foto di BARTESAGHI)
L’aula studio realizzata dall’associazione Lo Snodo era chiusa da maggio per problemi di condizionamento. Intervento terminato, porte aperte dal lunedì al sabato
Erba
L’aula studio della stazione di piazza Padania riapre le porte, dopo due settimane di chiusura forzata da temperature eccessive all’interno dei locali. L’impianto di climatizzazione, guasto dal mese di maggio, è stato finalmente riparato: «Abbiamo riaperto in sicurezza e accoglieremo gli studenti tutti i giorni fino al 31 luglio, prima della consueta pausa estiva» dice Simone Pelucchi, presidente dell’associazione Lo Snodo che gestisce lo spazio.
I problemi in stazione sono sorti nel mese di maggio, quando si è guastato il climatizzatore. I tecnici sono intervenuti più volte, senza venire a capo del problema; nel frattempo i ragazzi hanno continuato a studiare al primo piano della struttura. La situazione è diventata insostenibile con l’ondata di caldo di inizio luglio: all’interno dei locali le temperature hanno superato i 30 gradi e Lo Snodo, per la prima volta dopo due anni e mezzo di attività, ha dovuto sospendere il servizio.
Sono rimasti a piedi decine di giovani abituati a studiare e lavorare in stazione da mattina a sera, anche nei fine settimana; molti si sono rivolti alla biblioteca comunale, ma in via Joriati ci sono solo 48 posti disponibili e gli orari di apertura sono limitati. Ora la situazione si è sbloccata.
«Possiamo finalmente riaprire in sicurezza e con ambienti di nuovo accoglienti e vivibili» dice Pelucchi. «L’intervento tecnico risolutivo è stato completato e l’impianto di aria condizionata è tornato a funzionare regolarmente. In queste settimane abbiamo ricevuto tanti messaggi di supporto e incoraggiamento: siamo davvero grati a chi ci sostiene, in particolare ai nostri volontari che rendono possibile l’apertura quotidiana dell’aula studio».
Il servizio è ripreso con apertura garantita fino al 31 luglio, prima della consueta pausa durante il mese di agosto: fino alla fine del mese l’aula studio è aperta dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 18.30, il lunedì anche dalle 21 alle 23. «Invitiamo tutti a tornare per sfruttare al meglio queste settimane prima della pausa. Chi ha bisogno di un posto fresco e silenzioso è il benvenuto, ricordiamo che l’ingresso è gratuito e non è necessaria prenotazione».
L’aula studio è stata inaugurata in stazione nel gennaio 2023 ed è aperta tutto l’anno, fatta eccezione per il mese di agosto. Ad oggi ha totalizzato 6.300 ore di apertura grazie al contributo di oltre 45 volontari; i singoli frequentatori che hanno messo piede in staziona almeno una volta sono più di 950, molti dei quali sono “clienti” abituali.
In vista della riapertura prevista all’inizio di settembre, la speranza è che venga sistemato anche l’ascensore esterno per favorire l’accesso al primo piano delle persone con disabilità. A differenza dell’aria condizionata, che si è guastata a maggio, l’ascensore - realizzato nel 2020 nell’ambito dei lavori di riqualificazione della struttura finanziati dalla Fondazione Cariplo - di fatto non ha mai funzionato.
Il guasto è causato da infiltrazioni d’acqua che dalla copertura finiscono per danneggiare i circuiti elettrici. Il Consorzio erbese servizi alla persona, responsabile della stazione, ha già previsto e finanziato un intervento che si spera risolutivo: i tecnici dovrebbero arrivare nel mese di agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA