
Erba, la strettoia aperta con due giorni di anticipo
Via San Bernardino era uno dei tratti più malridotti della frazione alta della città
Erba
Via San Bernardino ha riaperto al traffico con due giorni di anticipo rispetto alle previsioni. All’appello mancano ancora i camminamenti laterali e la segnaletica orizzontale, ma il grosso è stato fatto: la strettoia di Erba alta, da anni uno dei tratti più dissestati della città, è stata completamente asfaltata con materiale fonoassorbente per ridurre i rumori e le vibrazioni al passaggio dei mezzi di grosse dimensioni.
I lavori, affidati alla Cartocci Strade di Villa Guardia, sono partiti la scorsa settimana. La polizia locale aveva disposto il divieto di transito, anche per i residenti, fino alle ore 18 di venerdì 8 agosto: la prima fase dell’intervento si è conclusa però nella serata di mercoledì, ieri mattina le prime automobili hanno percorso la strettoia senza più buche.
Il progetto prevede il rifacimento dei camminamenti laterali con un materiale a effetto porfido, oltre alla posa della segnaletica orizzontale (che è già stata subappaltata): questi interventi verranno effettuati a breve, ma nell’attesa via San Bernardino è stata riaperta al traffico per contenere al massimo i disagi. Da qui passano anche gli autobus della linea C140 Como-Erba-Lecco, che in questi giorni hanno seguito un percorso alternativo dalla frazione di Crevenna.
La strettoia di Erba alta versava in pessime condizioni da diversi anni, ma la situazione si era aggravata la scorsa estate quando Como Acqua ha sostituito i sottoservizi: il cantiere ha comportato la chiusura di via San Bernardino per circa un mese e i residenti hanno dovuto attendere un anno per la sistemazione del manto stradale, che è stata finanziata dal Comune di Erba.
Lo stesso appalto prevede l’asfaltatura e la sistemazione del marciapiede nella parte alta di via Adua, tra gli incroci con via Grossi e via Fatebenefratelli: in questo caso i cantiere partirà l’8 settembre. Il piano delle asfaltature, finanziato dal Comune con oltre 1 milione di euro, comprende altri sette tratti stradali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA