
Il Comune di Erba assume: 14 nuove entrate
Organico Approvato dalla giunta il piano del personale che prevede ulteriori quattro inserimenti nel 2026
Erba
Quattordici assunzioni nel 2025, altre quattro già previste nel 2026.
La giunta del sindaco Mauro Caprani ha approvato un piano del personale da record: in municipio arriveranno molti volti nuovi, distribuiti in diversi settori, per riempire i “buchi” lasciati da dipendenti che andranno in pensione o che si trasferiranno in altri enti.
L’ultima ricognizione del personale in servizio a Erba certifica la presenza di 105 dipendenti, sparsi fra il municipio e le sedi distaccate: sono sei in meno rispetto ai 111 previsti dalla pianta organica. Tenendo conto dei pensionamenti e di chi ha chiesto la mobilità per trasferirsi in altri enti, è prevista l’assunzione di 14 persone nell’anno in corso e altre quattro nel 2026.
Delle 14 assunzioni previste dal piano per il 2025, tre (un funzionario amministrativo, un funzionario tecnico e un agente della polizia locale) sono già andate in porto. Tra le posizioni apicali, all’appello manca un dirigente per il settore attuazione progetti Pnrr e grandi opere: è stata promossa l’architetto Arianna Fumagalli, già in forze all’ufficio lavori pubblici, ed entrerà in servizio il primo settembre.
Lo stesso giorno arriverà in mobilità da Seregno anche un’assistente di biblioteca, una seconda è ancora da individuare. Nel settore tecnico, quello in cui si registra la maggior carenza di personale, il Comune cerca due funzionari (uno è il posto lasciato libero da Fumagalli promossa dirigente) e due istruttori. Altri due istruttori verranno assunti nei settori finanziario e amministrativo, la polizia locale attende un altro agente.
I posti vacanti
In tutti i casi si tratta di posti a tempo indeterminato. «Per le nuove assunzioni la modalità di reclutamento privilegiata è quella del concorso pubblico - si legge nella relazione approvata dalla giunta - le cui prove sono volte ad accertare non solo le conoscenze nozionistiche, ma anche le capacità logico-tecniche, comportamentali nonché manageriali per i profili che svolgono tali compiti».
In casi eccezionali è prevista anche la formula del contratto a tempo determinato. A questo proposito, il piano delle assunzioni comprende per il 2025 un posto nello staff del sindaco: si tratta di una posizione part-time (12 ore settimanali) e valida solo fino al termine dell’attuale amministrazione.
Le modalità
Da gennaio 2026, si legge ancora nella relazione, come previsto dalle nuove normative «prima di bandire concorsi le pubbliche amministrazioni dovranno esperire obbligatoriamente la procedura di mobilità volontaria»: per le assunzioni del prossimo anno, insomma, bisognerà prima di tutto cercare funzionari che operano già in altri enti pubblici e desiderano spostarsi.
Il Comune di Erba dovrà tenerne conto. Per il 2026 sono già previste quattro assunzioni: un dirigente per il settore lavori pubblici e tre istruttori da assegnare ai settori tecnico, finanziario e amministrativo. In questo caso si tratta di coprire posizioni lasciate libere da chi va in pensione, se poi ci saranno dimissioni o richieste di mobilità - come avviene di frequente in questi anni - il numero delle assunzioni crescerà ulteriormente anche il prossimo anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA