Il Tar ha dato ragione agli islamici: «Sì alla preghiera nella loro sede»

Erba La prima partita vinta dall’associazione Assadaka, il 21 marzo si riunirà per il Ramadan. L’avvocato Latorraca: «Il Tribunale ha riconosciuto il diritto di culto, il 4 aprile ci sarà l’udienza»

La prima partita l’ha vinta l’associazione Assadaka: la sera del 21 marzo gli islamici potranno iniziare le preghiere del Ramadan nella loro sede di via Lecco, a dispetto del sindaco Mauro Caprani che non ha concesso l’autorizzazione. Lo ha stabilito il Tar di Milano con decreto del 10 marzo, ieri la decisione è stata comunicata alle parti; il tribunale ha fissato l’udienza collegiale il 4 aprile, quel giorno arriverà una decisione definitiva nel merito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA