La beffa del sovrappasso fantasma: il Comune perde 620mila euro

Erba Lo Stato ha revocato i fondi concessi vent’anni fa per migliorare la viabilità alla Malpensata

Erba

Lo Stato ha revocato 620mila euro concessi vent’anni fa al Comune di Erba, che non li ha mai utilizzati.

Lo ha rivelato il sindaco Mauro Caprani in consiglio comunale: i fondi sarebbero serviti per migliorare la viabilità nell’area della Malpensata a fronte della chiusura del passaggio a livello, ma il sovrappasso non è ancora stato realizzato.

«Abbiamo chiesto di usare i fondi per altri progetti viabilistici, ma i fondi sono persi» ha spiegato Caprani.

Per comprendere che cosa sia successo, bisogna tornare ai primi anni Duemila. Con l’amministrazione del sindaco Enrico Ghioni, in carica dal 2002 al 2007, si inizia a parlare della chiusura del passaggio a livello di corso 25 Aprile, in centro città, e della realizzazione di un sottopasso carrabile. La proposta viene portata in Regione, intanto da Roma arriva un finanziamento prezioso.

«Nel 2006 il Ministero delle Infrastrutture ha concesso 840mila euro al Comune di Erba per interventi viabilistici nell’area della Malpensata, a ridosso del passaggio a livello» ha detto Caprani. Parte di quella somma (220mila euro) è stata effettivamente spesa per lavori in corrispondenza della rotatoria, il resto è rimasto in cassaforte.

«Da una verifica dei residui, ci siamo accorti che c’erano ancora 620mila euro mai revocati che “giravano” - ha proseguito il primo cittadino - Abbiamo chiesto a Roma di poterli utilizzare sempre in campo viabilistico, ma con un progetto differente rispetto a quello per cui il finanziamento era stato concesso vent’anni fa».

I fondi, del resto, erano stati concessi per migliorare la viabilità a fronte della chiusura del passaggio a livello, ma vent’anni più tardi mancano la copertura finanziaria integrale e un progetto condiviso (l’unica certezza è che l’ipotesi del sottopasso è stata definitivamente cassata a favore di un sovrappasso).

La risposta da Roma è stata una doccia gelata. «Dal Ministero ci hanno risposto che stante il tempo passato è impossibile rimodulare il progetto, i fondi sono persi. Abbiamo ottenuto, come unica concessione, di utilizzare 9.610 euro per acquisire delle aree private in via Volontari della Libertà, dove dovrebbe essere realizzata una rotatoria propedeutica al sovrappasso».

Se mai il passaggio a livello verrà chiuso da Regione Lombardia e Ferrovienord, il Comune non potrà più contare sul finanziamento del 2006 per realizzare le opere accessorie. Lo stanziamento è ormai revocato, i fondi rimasti vincolati per vent’anni alla città di Erba torneranno nelle disponibilità del Ministero.

Per il sindaco «le somme sono state perse dagli uffici, che negli anni avrebbero potuto rimodulare il progetto senza attendere tutto questo tempo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA