Ospedale di Erba, l’open day della maternità per rilanciare il reparto

Organizzato dalla direzione di Lifenet Healthcare dopo un anno da record negativo con appena 392 parti. Visite alle sale con le ostetriche, consulenze dei medici

Erba

Un open day per rilanciare il reparto materno-infantile dell’Ospedale di Erba e far conoscere a future mamme e papà i servizi offerti dalla struttura. I neonati sono in calo su tutto il territorio erbese, il 2024 in particolare è stato un anno da record negativo, ma Lifenet Healthcare non vuole rinunciare al suo punto nascite: per rilanciarlo ha organizzato un evento in programma sabato 10 maggio dalle 14 alle 17.

«Accompagnare una nuova vita che nasce è un onore e una responsabilità enorme» dice Vincenzo Trovato, direttore generale dell’Ospedale di Erba. «Con questo open day vogliamo aprire le porte del reparto e mostrare il cuore pulsante del nostro lavoro quotidiano: professionalità, accoglienza e cura personalizzata. Crediamo che ogni famiglia meriti un percorso sereno e sicuro, supportato da mani esperte e da un ambiente che sappia mettere al centro la persona».

Il punto di partenza non è dei migliori. Chi partorisce all’Ospedale di Erba normalmente si trova molto bene, il punto è che sono sempre meno le coppie che decidono di fare un figlio.

Il 2024 si è chiuso con 392 parti nella struttura di via Fatebenefratelli, per la prima volta sotto quota 400 (nel 2023 sono stati 447); per restare al solo Comune di Erba, nel 2024 l’ufficio stato civile ha registrato 85 neonati, contro i 96 dell’anno precedente: mai si era scesi sotto quota 90.

Da qui la scelta di far conoscere meglio una realtà che punta ad attrarre donne in gravidanza dalle provincie di Como, Lecco e Monza Brianza. Le famiglie potranno visitare gli spazi, parlare con il personale medico e avranno tutte le informazioni sui servizi offerti. Nel corso del pomeriggio sono in programma visite alle sale parto, al nido e alle stanze di degenza guidate ostetriche, ginecologi, neonatologi e infermieri. Sarà inoltre possibile approfondire tutti gli aspetti del percorso nascita: corsi preparto, incontri informativi, assistenza al parto e supporto post-nascita. Durante l’open day mamme e papà potranno accedere a consulenze personalizzate con le ostetriche per parlare di allattamento e peso, inoltre si potranno prenotare sedute osteopatiche inviando una mail all’indirizzo [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA