
Partiti i lavori per le nuove rotatorie: «La Arosio-Canzo diventerà più sicura»
Uno degli interventi all’altezza della sede di Sos e Vigili del fuoco. L’altro previsto a Castelmarte
Canzo
Sono partiti i lavori in questi giorni per quanto riguarda le due rotatorie sull’Arosio-Canzo: quella in territorio di Canzo da realizzare all’incrocio tra via Vittorio Veneto e via della Grigna e quella da sistemare all’incrocio con via Ca’ Bianca in territorio di Castelmarte. Gli interventi sono collegati, per ora però è partito il cantiere per quanto riguarda Canzo fra due mesi toccherà a Castelmarte, se verranno rispettati i tempi. Ad oggi si è delimitata l’area e sono iniziati gli scavi fuori dalla carreggiata.
Di questi interventi si parla già da diversi anni e da tempo sono finanziati. Dopo diversi incidenti, anche mortali, che hanno riguardato il tratto dell’Arosio-Canzo, si è pensato ad un’opera viabilistica, a Canzo, utile per l’incrocio presente e che rallentasse il traffico. A Castelmarte si vuole invece dare più “importanza” alla rotatoria andando a rallentare il traffico, spostando l’asse rispetto alla sede stradale.
Le due rotonde hanno un costo importante, si parla infatti di 715 mila euro di importo totale per il progetto. L’incrocio tra via Vittorio Veneto, via della Grigna e via Monte Barzaghino è anche il punto da cui entrano nella provinciale le ambulanze della Sos Canzo e i mezzi dei Vigili del Fuoco.
L’intervento è stato finanziato dalla Regione Lombardia per 400mila euro, per 170mila euro dalla Provincia di Como, per 45 mila euro dal Comune di Castelmarte e per 100mila euro da Canzo.
Il sindaco di Castelmarte Elvio Colombo è soddisfatto dell’avvio dei lavori: «Sono partiti in queste ore con il cantiere a Canzo, la ditta che se ne occupa è di Brescia; per quanto riguarda i tempi tra due mesi dovrebbero terminare a Canzo e spostarsi poi a Castelmarte dove devono intervenire sulla rotatoria già presente disassandola rispetto alla sede stradale in modo da rallentare maggiormente il traffico e renderla più funzionale. Se i tempi verranno rispettati i lavori dovrebbero essere ultimati tranquillamente entro la fine del 2025».
Si è atteso tanto tempo ma alla fine quantomeno l’intervento sarà eseguito nel periodo di agosto con meno auto in transito: «Mi auguro effettivamente i lavori proseguano anche ad agosto», conclude il sindaco di Castelmarte Colombo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA