
(Foto di Bartesaghi)
Erba Rubati cinquanta volumi in pochi mesi per un valore che supera i seicento euro
Erba
Tra la primavera e l’estate sono stati rubati cinquanta libri dalla biblioteca Giuseppe Pontiggia di via Joriati, il valore complessivo dei volumi supera i 600 euro. I furti sono stati denunciati ai carabinieri di Erba.
Intanto l’amministrazione comunale è corsa ai ripari: il personale si è “autotassato” per riacquistare i testi (molti erano freschi di pubblicazione), e in arrivo c’è un sistema di videosorveglianza che controllerà le aree della biblioteca come fosse una banca.
La storia viene alla luce oggi grazie a una determina di Milena Mazzoni, la dirigente del settore finanziario, che ha impegnato 5.663 euro a favore della Sistec Srl per montare quattro telecamere e un hard disk all’interno della struttura. La spesa, si legge nel documento, segue la richiesta della biblioteca (che risale al 14 giugno) di «ripristinare il funzionamento della videosorveglianza interna, a seguito di furti ripetuti che impongono il monitoraggio delle zone non visibili dalle postazioni del personale».
All’epoca l’assessore alla cultura era Paolo Farano. «Confermo, tra la primavera e l’estate ci sono stati furti ripetuti in biblioteca - racconta l’ex assessore - Qualcuno ha sottratto a più riprese i volumi esposti nella sala al piano terra, dove vengono posizionate le nuove uscite. Alcuni libri non erano ancora stati prestati al pubblico: quando il personale si è accorto è risalito all’elenco di tutti i volumi sottratti».
Farano ha denunciato formalmente l’accaduto ai carabinieri di Erba, che hanno avviato le indagini. A quanto risulta, la denuncia - che comprendeva inizialmente una quarantina di volumi - è stata integrata in seguito per arrivare a cinquanta, per un valore complessivo stimato in oltre 600 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA