Via il tutor sulla Arosio-Canzo: «Non è omologato, siamo costretti»

Interessato il tratto tra Erba e Ponte Lambro. Le multe comminate sarebbero contestabili dopo le ultime sentenze. I sindaci: «Ma siamo pronti a rimetterle»

Erba

Il tutor sulla provinciale Arosio - Canzo  verrà tolto fino a data da destinarsi, conseguenza della recente circolare del Ministero dell’Interno riguardo l’omologazione di tutti gli strumenti atti alla misurazione della velocità sulle strade. In pratica  il sistema presente tra Ponte Lambro ed Erba, alla luce della circolare, risulta autorizzato ma non omologato: quindi le eventuali multe diventerebbero contestabili.

Per questo motivo lo strumento sarà dismesso nelle giornate di martedì e mercoledì, 29 e 30 luglio, in attesa di avere una maggiore chiarezza normativa da parte del Ministero. La volontà comunque delle due amministrazioni comunali, con buona pace di automobilisti e motociclisti, è quella di riposizionare il sistema di misurazione appena possibile.

L’ordinanza di dismissione arriva dalla Provincia di Como ed è firmata dalla dirigente Saveria Brindisi: «La società “Safety 21”, gestore dell’impianto, ha comunicato, con nota pervenuta al protocollo il 18 luglio la disinstallazione dell’impianto e delle relative segnaletiche di avviso e preavviso e dei dispositivi di ritenuta laterale a protezione delle postazioni».

Nell’ordinanza provinciale si spiega che l’intervento di rimozione è fissato per le giornate del 29 e 30 luglio: «per intervenire saranno utilizzati mezzi da lavoro che ingombrano parzialmente la sede stradale, per questo motivo starà istituito un senso unico alternato regolato da movieri dalle 9 alle 17 dei due giorni».

Tutto parte dalla circolare ministeriale del 23 gennaio nata da un’ordinanza della Corte di Cassazione, in cui si discute in particolare sul termine approvazione o omologazione.

Il sindaco di Ponte Lambro Ettore Pelucchi spiega che l’intenzione delle due amministrazioni, la sua e quella di Erba, è di riposizionare il tutor appena possibile: «C’è in pratica un problema normativo per quanto riguarda l’omologazione degli strumenti di misurazione della velocità, il nostro tutor è autorizzato ma non omologato e quindi le eventuali multe elevate sarebbero contestabili. Per questo motivo la ditta ha deciso di dismettere l’attuale sistema, cosa che avverrà questa settimana, la nostra intenzione è appena possibile di riposizionare il sistema di rilevazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA