Blevio, troppi bagnanti, il pontile si rovescia

Blevio Assalto alla struttura galeggiante in piazza della Chiesa: almeno una sessantina di giovani assiepati - La scena immortalata dalla telecamere di sicurezza: l’incidente provocato dalle oscillazioni impresse dai ragazzi

Blevio

Alle 17.14 di domenica (l’ora esatta è stata certificata dalla telecamera che fa capo alla polizia locale installata a poca distanza) il pontile galleggiante ormeggiato in prossimità della piazza della Chiesa si è capovolto non per cause naturali, bensì sotto la spinta dei “bagnanti”, almeno una sessantina tutti giovani, che con il loro movimento ondulatorio hanno causato il ribaltamento della struttura.

La telecamera ha immortalato minuto per minuto quanto accaduto, con il pontile che prima si inclina nella porzione più avanzata e poi si capovolge, sbalzando i bagnanti nel lago sul lato sinistro rispetto allo stesso pontile. Nessuno si è fatto male.

E questa è forse l’unica nota lieta di un pomeriggio che ha nuovamente mandato su tutte le furie il sindaco Alberto Trabucchi e così decine di cittadini che hanno riportato il loro sdegno per quanto accaduto sul profilo facebook, sempre attento e aggiornato sulle vicende del paese, “Sei un vero bleviano se...”.

Il Comune ha contattato i carabinieri di Pognana Lario e procederà alla denuncia del caso, mentre l’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori - come confermato dal direttore Franco Binaghi - questa mattina procederà alla rimozione della struttura.

Nel frattempo, il sindaco Trabucchi ha provveduto a far sbarrare l’accesso alla struttura, che ora sarà inibito a tempo indeterminato. A Blevio sono intervenute la polizia di Stato con un equipaggio della sezione “Acque Interne” e il gommone della Guardia costiera. Sul posto anche i vigili del fuoco. In una nota, la Questura ha fatto sapere che i soccorritori giunti in posto anzitutto hanno constatato l’assenza di persone coinvolte.

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA