
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 07 Ottobre 2025
Bullismo, scritte ingiuriose a scuola
Cadorago Il vandalismo all’esterno della palestre delle medie: parete già ripulita
Cadorago
È allarme bullismo alle scuole medie: non sono infatti passate affatto inosservate le volgari e ingiuriose scritte, assieme a quello che sembra essere un numero di telefono, apparse su una colonna all’ingresso della palestra.
«Abbiamo provveduto subito a cancellare le scritte apparse nella zona della scuola, segnalando il numero di telefono che vi era scritto, alle forze dell’ordine, per compiere tutte le opportune verifiche – spiega il sindaco Paolo Clerici - si tratta comunque certamente di una segnale preoccupante, che non intendiamo in alcun modo sottovalutare, coinvolgendo anche le famiglie e il consiglio d’istituto».
La situazione
«l nostro obbiettivo è quello di affrontare per tempo ogni problematica che può essere legata al bullismo, un fenomeno che è in generale purtroppo dilagante anche nelle scuole inferiori; siamo nel contempo impegnati, in collaborazione con altri enti associazioni, ad occuparci da vicino di tutte le situazioni di disagio sociale che possono riguardare in particolare i giovani».
L’impegno del Comune è insomma quello di occuparsi dal vicino delle difficoltà che possono interessare da vicino i giovani, nel frattempo, riguardo alle scritte, saranno svolte indagini e verifiche anche riguardanti le immagini delle telecamere dell’impianto di videosorveglianza presenti in zona.
Le prospettive
Intanto, è stato avviato in paese “In sostanza”, un articolato progetto sociale di prevenzione, coordinato dall’assessore Massimo Aiolfi, contro l’uso di sostanze stupefacenti, promosso dal Comun in collaborazione con Arca di Como e AttivaMente.
Si tratta di un’ iniziativa che unisce sempre maggiori controlli sul territorio, per prevenire le situazioni di degrado sociale, cercando nel contempo del consumo di sostanze proibite.
L’iniziativa prevede la distribuzione di un questionario, con raccolta dei dati e l’analisi della realtà territoriale. È poi in programma una fase iniziale di ascolto e indagine per comprendere la situazione locale, con particolare attenzione al disagio adolescenziale.
Saranno organizzati anche degli incontri formativi per approfondire i dati emersi e fornire strumenti pratici alle famiglie e agli adulti di riferimento. L’idea è in particolare di istituire un Osservatorio locale sugli adolescenti a Cadorago, con l’obiettivo appunto di raccogliere dati utili a comprendere il livello di consapevolezza della popolazione rispetto alla problematica dell’abuso di sostanze.
Verranno anche organizzati degli incontri a tema educativo aperti a tutta la cittadinanza, per affrontare argomenti fondamentali per la crescita dei ragazzi, come l’autostima, l’importanza delle regole e la gestione del conflitto tra genitori e figli. L’obbiettivo è quindi di progettare e attivare progressivamente degli interventi sociali mirati per dare risposte alle esigenze sociali del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA